John Hilliard è un fotografo e artista concettuale britannico, nato nel 1945 a Lancaster, nel Regno Unito. Fin dall'infanzia sviluppa una passione per la fotografia, inizialmente motivata dal suo interesse per i treni. Ha iniziato ad apprendere le tecniche di base della fotografia su pellicola in bianco e nero lavorando con un vicino. Hilliard continuò i suoi studi al Lancaster College of Arts tra il 1962 e il 1964 prima di frequentare la Saint Martin School of Art di Londra, dove studiò scultura dal 1964 al 1967. La formazione al Saint Martin si concentrò sulla creatività e sull'iniziativa, cosa che spinse Hilliard ad esplorare la sua proprie idee e sperimentare media diversi. Dopo gli studi, iniziò a lavorare come operaio in un parco a Londra, ma presto si trasferì in uno studio a Parliament Hill, dove sviluppò il suo lavoro scultoreo integrando la fotografia. Dal 1968 si dedica alla ricerca sul rapporto tra scultura e fotografia, che lo porta a realizzare opere appositamente pensate per essere fotografate. Nel 1969 realizza la sua prima opera significativa, '765 Paper Balls', che segna l'inizio della sua indagine sulla fotografia come mezzo di rappresentazione. Hilliard mette così in discussione la fedeltà della fotografia e la sua oggettività attraverso l'esplorazione delle scelte soggettive del fotografo durante il processo creativo. Negli anni '70 ha continuato a esplorare queste idee, evidenziando il potenziale manipolativo della fotografia. Hilliard è stato rappresentato dalla Galleria Lisson a Londra dal 1970, poi dalla Galleria Durand-Dessert a Parigi dal 1976. Durante questo periodo, è stato anche Northern Art Fellow in Visual Art presso l'Università di Newcastle upon Tyne tra il 1976 e il 1978. Nel corso dei decenni, Hilliard ha esplorato vari processi fotografici, comprese tecniche come la fotografia a colori, sovrapposizioni di immagini e formati di stampa non convenzionali. Oltre alla sua carriera di artista, ha insegnato in diverse istituzioni artistiche, tra cui la Camberwell School for Arts and Crafts, il Chelsea College of Arts e, infine, la Slade School of Fine Arts, dove gli è stato conferito il titolo di Professore emerito nel 2010. Hilliard ha avuto una carriera varia e influente nel campo dell'arte contemporanea, dove ha combinato fotografia e scultura in modi innovativi.