2 minuti, 33 secondi

2 minuti, 33 secondi

Billy Apple

€0,00 TVA incluse

“2 Minutes, 33 Seconds”, creata da Billy Apple nel 1990, è una provocatoria scultura Pop Art che mette in discussione il rapporto tra tempo, arte e consumo.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

“2 Minutes, 33 Seconds” è un’opera audace e coinvolgente che incarna lo spirito della Pop Art attraverso un’esplorazione ermetica del concetto di temporalità. La scultura, nonostante le sue dimensioni non siano specificate, dimostra grande inventiva sia nella forma che nel materiale. L'artista Billy Apple, riconosciuto per la sua capacità di fondere arte e cultura consumistica, utilizza qui il tempo come cemento della sua creazione. L'opera prende il titolo da una precisa impostazione temporale, rendendo omaggio a una sequenza di 2 minuti e 33 secondi, che evoca allo stesso tempo una canzone, un cortometraggio o una pubblicità, pronta per la consumazione. Integrando questi elementi culturali, Apple incoraggia lo spettatore a chiedersi non solo cosa possa essere l’arte, ma anche come il tempo e il consumo orchestrato capitalisticamente modellano la nostra percezione di essa. Al centro di questa riflessione, la scultura incoraggia un dialogo sull’effimero e su come investiamo il nostro tempo in una serie di impulsi di marketing. Unendo ironia e competenza tecnica, Billy Apple riesce a catturare la natura fugace dei nostri piaceri contemporanei.

Contexte

Nel 1990, in un mondo in cui dominano la cultura di massa e il consumismo, Billy Apple ha presentato “2 Minutes, 33 Seconds” come risposta artistica alle tendenze onnipresenti del suo tempo. La Pop Art, di cui è un pioniere, ha sempre cercato di sfumare i confini tra arte e vita quotidiana, per esplorare come la società dei consumi influenza la produzione artistica. Questo lavoro si svolge in un contesto in cui il tempo diventa una merce, misurata e venduta in un mondo sempre più veloce. I riferimenti alla sequenza temporale e le allusioni ai vari media popolari sottolineano questa realtà. Billy Apple, come artista, non si limita a criticare questa situazione; offre uno spunto di riflessione, incoraggiando il pubblico a prendere coscienza di come sia parte di questa dinamica. Volendo ridefinire cosa significhi veramente “apprezzare il momento”, l'opera trascende il suo mezzo per diventare un appello alla consapevolezza e alla riflessione sulle nostre abitudini di vita.

Caractéristiques

  1. Titolo: 2 minuti e 33 secondi
  2. Artista: Billy Apple
  3. Data: 1990
  4. Stile: arte pop
  5. Genere: scultura
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Diritto d'autore: Billy Apple

Interprétation

La scultura “2 Minutes, 33 Seconds” è molto più di una semplice opera d'arte; diventa un cinematografo temporale, un testimone silenzioso dei momenti che passano. Il numero specificato nel titolo evoca la frenesia della vita moderna, dove ogni secondo viene contato, scambiato, catturato. Attraverso questo lavoro, Billy Apple solleva importanti domande sul ruolo dell'arte nella società e sul modo in cui comprendiamo il nostro rapporto con il passare del tempo. Il suo approccio in linea con la Pop Art, che celebra la cultura popolare esaminandone le conseguenze, invita lo spettatore a impegnarsi in un'introspezione sulla propria temporalità. Ogni sguardo alla scultura diventa allora un momento di valutazione delle nostre scelte, dei nostri desideri e delle nostre delusioni in un mondo dove tutto diventa deperibile alla velocità della luce. L'opera evidenzia il fatto che anche i momenti più fugaci possono offrire una forma di eternità se ci prendiamo il tempo per fermarci, osservare e riflettere. Attraverso questa esplorazione, Billy Apple afferma il suo posto come uno degli artisti chiave del suo tempo, capace di toccare questioni universali attraverso mezzi popolari e accessibili.

Informazioni sull'artista

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art