Borodyanka, Centralna 427

Borodyanka, Centralna 427

Banksy

€0,00 TVA incluse

“Borodyanka, Tsentralna 427”, un'opera toccante di Banksy prodotta nel 2022, è una potente rappresentazione dei graffiti di strada che evocano l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Questo lavoro, audace e articolato, testimonia la resilienza e la sofferenza degli ucraini di fronte agli sconvolgimenti contemporanei.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

Questa iconica opera di street style di Banksy cattura l'essenza brutale dei conflitti contemporanei, in particolare l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Presentata su un muro nella città di Borodyanka, la composizione si distingue per la sua audacia e la sua capacità di evocare emozioni profonde. Utilizzando una tavolozza monocromatica, l'artista mescola elementi figurativi con simboli di oppressione e resistenza, creando un'immagine sorprendente. La figura centrale, che simboleggia la rabbia collettiva, è circondata da dettagli che rappresentano le conseguenze devastanti del conflitto. I graffiti congelano un momento di angoscia e di lotta, documentando un momento travagliato, ma anche una bellezza duratura nella resistenza umana. Ogni pennellata racconta una storia di sopravvivenza, mentre i dettagli del muro danneggiato richiamano la realtà di vite distrutte. Attraverso quest'opera, Banksy evidenzia il potere dell'arte come mezzo di protesta e riflessione sulle ingiustizie, invitando gli spettatori a mettere in discussione il proprio ruolo in tali eventi.

Contexte

Nel contesto dell'anno 2022, in cui il mondo è stato testimone della sofferenza derivante dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, Banksy sceglie di intervenire visivamente negli spazi pubblici per aumentare la consapevolezza di questa crisi. Creando “Borodyanka, Tsentralna 427”, fa parte di un movimento artistico impegnato che cerca di trasformare lo spazio urbano in una piattaforma per il dialogo sui conflitti e sull'umanità. Banksy è noto per il suo approccio provocatorio e per il suo utilizzo dello spazio pubblico per trasmettere potenti messaggi politici e sociali. Il suo lavoro non si limita alla semplice decorazione murale; diventa una dichiarazione artistica che attira l'attenzione su realtà dolorose e incoraggia conversazioni su pace e giustizia. Scegliendo un luogo segnato dalla guerra, Banksy fa sì che il messaggio risuoni ancora più forte, utilizzando i graffiti come un grido di battaglia per coloro che soffrono e un appello alla solidarietà e alla compassione globale.

Caractéristiques

  • titolo: Borodyanka, Tsentralna 427
  • artista: Banksy
  • data: 2022
  • stile: arte di strada
  • genere: Graffiti
  • dimensioni: Non specificate
  • tag: ["L'invasione russa dell'Ucraina nel 2022"]
  • diritto d'autore: Banksy

Interprétation

“Borodyanka, Tsentralna 427” può essere interpretato come un invito alla riflessione sulle tragedie umane causate dal conflitto. L'opera non si limita a denunciare l'ingiustizia; invita anche all'introspezione. Le figure e i simboli presenti nella composizione sono carichi di significato, evocando sia dolore che forza. L'artista riesce a catturare l'essenza di una nazione che, pur affrontando sfide immense, continua a lottare per la propria dignità e libertà. Banksy usa qui la sua arte come strumento di resistenza, facendo eco alle voci di coloro che sono spesso messi a tacere dalla guerra. Collocando il suo lavoro in un luogo colpito da conflitti, aumenta l'impatto del suo discorso, rivelando la vulnerabilità umana e l'incrollabile desiderio di pace e giustizia. Questo graffito, emblematico ed evocativo, ci spinge a contemplare le storie di coloro che vivono la tragedia, rendendo visibile la loro sofferenza e palpabile la loro resistenza.

Informazioni sull'artista

Banksy

Banksy

Artista certificato

28

Funziona

Seguaci

Viste

Banksy è un autore, artista di graffiti, pittore e regista britannico, nato intorno al 28 luglio 1974 a Bristol, la cui vera identità rimane avvolta nel mistero e nella speculazione. È cresciuto nella città di Bristol, una vivace scena artistica e musicale dove è stato influenzato dal movimento trip hop e dalla cultura underground. Banksy ha iniziato la sua carriera artistica all'età di quattordici anni, collaborando con la DryBreadZ Crew (DbZ) di Bristol e creando i suoi primi lavori con stencil. Alla fine degli anni '90 divenne un punto fermo...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art