
Cuccetta! Evadne nella Dimensione Verde
Eduardo Paolozzi
“A castello!” Evadne in Green Dimension", creata da Eduardo Paolozzi nel 1952, è un'opera iconica della Pop art, che fonde il figurativo e l'astratto con una tavolozza vibrante e motivi moderni.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
“Cuccetta! Evadne in Green Dimension” incarna lo spirito della Pop Art esplorando le tensioni tra realtà e immaginazione. Quest'opera accattivante presenta figure stilizzate nello spazio dimensionale saturo di colori verdi, evocando sia un mondo fantastico che una realtà moderna. Paolozzi, acquisito nella cultura popolare e nell'estetica dei media, utilizza forme geometriche armoniose ed elementi di collage per intensificare il dialogo visivo. Le figure nella composizione sono una fusione di umanità e meccanismi, creando una tensione tra l'organico e l'artificiale. Questa giustapposizione suggerisce una riflessione sul posto dell’uomo in un mondo sempre più tecnologico e astratto. L'uso di motivi ripetitivi e tonalità vibranti contribuisce a dare l'impressione di un'energia vibrante, attirando l'occhio dello spettatore in una danza visiva di astrazione. L'opera, pur essendo incentrata su un tema figurativo, ridefinisce i confini della danza artistica tra l'astratto e il figurativo, mescolando rimandi allusivi e forme innovative.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Castello! Evadne nella Dimensione Verde
- Artista: Eduardo Paolozzi
- Data: 1952
- Stile: arte pop
- Genere: figurativo
- Dimensioni: non specificate
- Copyright: Eduardo Paolozzi
Interprétation
Informazioni sull'artista

Eduardo Paolozzi
Artista certificato
17
Funziona
Seguaci
Viste
Eduardo Luigi Paolozzi è nato il 7 marzo 1924 a Leith, un quartiere di Edimburgo, in Scozia, da una famiglia di immigrati italiani. Si trasferisce a Londra poco dopo la seconda guerra mondiale, dove prosegue gli studi alla Slade School of Fine Art, dopo aver iniziato la sua formazione artistica all'Edinburgh College of Art e alla St Martin's School of Art. Fu durante questo periodo che si interessò al surrealismo e all'arte astratta, ma si distinse rapidamente per il suo impegno in movimenti più contemporanei, in particolare la Pop art....
Recensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art