
Molletta
Claes Oldenburg
“Molletta”, creata da Claes Oldenburg nel 1976, è una scultura iconica che fonde la pop art e la banalità utilitaristica, elevando un oggetto ordinario allo status di opera d'arte monumentale.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
“Molletta” è una scultura monumentale che si erge orgogliosamente nello spazio urbano, colmando il divario tra la vita quotidiana e l’arte contemporanea. Conosciuta per le sue dimensioni impressionanti, quest'opera raffigura una molletta gigante, un oggetto domestico familiare trasformato in un audace simbolo della pop art. Oldenburg gioca con la percezione dello spettatore invertendo la logica della scala, facendo sì che l'oggetto solitamente banale assuma un nuovo significato. La scultura attira l'occhio con i suoi angoli acuti e le curve delicate, evocando sia funzionalità che estetica. La patina della superficie, spesso dipinta con colori vivaci, fornisce una texture dinamica che gioca con luci e ombre, esaltando l'effetto visivo. Installato in un contesto urbano, mette in discussione il rapporto tra l'arte e il paesaggio circostante trasformando lo spazio pubblico in una galleria a cielo aperto. In tal modo, Oldenburg ci invita a riscoprire gli oggetti quotidiani sotto un nuovo trattamento artistico, sottolineando al contempo il potenziale creativo che risiede nelle cose semplici della vita quotidiana.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Molletta da bucato
- Artista: Claes Oldenburg
- Data: 1976
- Stile: arte pop
- Genere: scultura
- Dimensioni: non specificate
- Copyright: Claes Oldenburg
Interprétation
Informazioni sull'artista

Claes Oldenburg
Artista certificato
20
Funziona
Seguaci
Viste
Claes Oldenburg è nato il 28 gennaio 1929 a Stoccolma, in Svezia, da una famiglia influente, suo padre era un diplomatico. Nel 1936, la sua famiglia si trasferì a Chicago, dove crebbe e sviluppò un interesse per l'arte e la letteratura. Prosegue i suoi studi alla Yale University, dove si specializza in arti visive, prima di rivolgersi all'Art Institute di Chicago. Oldenburg acquisì la nazionalità americana nel 1953. Alla fine degli anni Cinquanta iniziò ad affermarsi nella comunità artistica newyorkese. Nel 1961 inaugura "The Store", un'installazione che propone oggetti di...
Recensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art