Kiev, Khreshchyatyk 9

Kiev, Khreshchyatyk 9

Banksy

€0,00 TVA incluse

“Kyiv, Khreshchyatyk 9”, creata da Banksy nel 2022, è un'iconica opera di street art che denuncia l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. C'è un'estetica provocatoria, che mescola satira e consapevolezza.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

Quest'opera, creata nel cuore di Kiev, mostra uno stile distintivo di street art tipico di Banksy, dove provocazione e profondità si intrecciano. La composizione si concentra su un messaggio forte, utilizzando l'ironia per affrontare la tragedia dell'invasione russa dell'Ucraina nel 2022. I dettagli sono eseguiti in modo impeccabile nonostante la durezza del mezzo, che evoca l'urgenza e la brutalità della situazione. In una miscela di nero, grigio e colori vivaci, Banksy illustra figure emblematiche che mettono in discussione la resistenza e il coraggio del popolo ucraino di fronte all'aggressione. L'accostamento di scene di vita quotidiana con elementi di guerra crea un impatto visivo scioccante, costringendo lo spettatore a confrontarsi con la realtà del conflitto. Il personaggio centrale, spesso un bambino o una figura vulnerabile, simboleggia l'innocenza perduta e la speranza resiliente. Bello e toccante, questo lavoro invita alla riflessione sugli effetti devastanti della guerra rendendo omaggio allo spirito indomabile del popolo ucraino. Banksy, famoso per il suo approccio critico alla società, riesce qui a stupire attraverso un'arte impegnata e piena di significato.

Contexte

La creazione di “Kyiv, Khreshchyatyk 9” si inserisce in un periodo storico segnato dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022, evento che ha innescato un'ondata di mobilitazione internazionale a favore del popolo ucraino. Banksy, già noto per i suoi interventi artistici provocatori, usa la sua arte per inviare un messaggio urgente sulle sofferenze e le ingiustizie subite dai civili. Come artista di strada, sceglie spazi urbani visibili per diffondere le sue opere, raggiungendo un vasto pubblico e trasformando i muri delle città in supporti di espressione sociale. In un contesto globale in cui l’arte gioca un ruolo essenziale nella sensibilizzazione sulle crisi, quest’opera ricorda l’impatto che l’arte può avere come forza di resistenza e unità. L'opera è anche un invito a riflettere sul ruolo dell'arte nella guerra, evocando sia il dolore che la solidarietà umana. In questo modo, Banksy ridefinisce la street art come una forma incrollabile di attivismo, capace di trascendere i confini fisici ed emotivi.

Caractéristiques

  • Titolo: Kiev, Khreshchyatyk 9
  • Artista: Banksy
  • Data: 2022
  • Stile: arte di strada
  • Genere: Graffiti
  • Dimensioni: non specificate
  • Diritto d'autore: Banksy

Interprétation

“Kyiv, Khreshchyatyk 9” rappresenta un grido di rabbia e speranza di fronte alla brutalità della guerra. Attraverso la sua arte, Banksy evidenzia la necessità di alzare la voce contro l'oppressione. La scelta di motivi e personaggi dimostra un approccio profondamente umanista, conferendo personalità a figure insolitamente invisibili nelle statistiche dei conflitti. Questo lavoro non solo denuncia l’invasione, ma chiede anche la solidarietà internazionale. Gli elementi narrativi incorporati nell'opera sollevano domande sulla sopravvivenza, l'innocenza e la resilienza, evidenziando al contempo il paradosso della violenza che si verifica intorno a loro. In questo senso, l’opera trascende la semplice street art per diventare un simbolo di speranza e resistenza di fronte alle avversità. Banksy incarna la voce di coloro che soffrono, ricordando a tutti la nostra comune umanità e l’importanza di non voltare mai le spalle al dolore degli altri.

Informazioni sull'artista

Banksy

Banksy

Artista certificato

28

Funziona

Seguaci

Viste

Banksy è un autore, artista di graffiti, pittore e regista britannico, nato intorno al 28 luglio 1974 a Bristol, la cui vera identità rimane avvolta nel mistero e nella speculazione. È cresciuto nella città di Bristol, una vivace scena artistica e musicale dove è stato influenzato dal movimento trip hop e dalla cultura underground. Banksy ha iniziato la sua carriera artistica all'età di quattordici anni, collaborando con la DryBreadZ Crew (DbZ) di Bristol e creando i suoi primi lavori con stencil. Alla fine degli anni '90 divenne un punto fermo...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art