Parasole

Parasole

Samuel Buri

€0,00 TVA incluse

“Parasol”, creato da Samuel Buri nel 1964, è un'opera emblematica del movimento Pop Art, che fonde astrazione e ispirazione naturale. Questo dipinto celebra la bellezza delle forme e dei motivi presenti in natura attraverso un prisma di colori vibranti.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

In “Parasol”, Samuel Buri offre un'audace esplorazione degli elementi naturali, in particolare attraverso la rappresentazione stilizzata di foglie e alberi. L'opera si distingue per l'uso vibrante dei colori e la composizione dinamica, tipica dello stile Pop Art. La tela è dominata da forme geometriche e motivi astratti che evocano la leggerezza di un parasole sotto un raggio di sole, incontrando al tempo stesso l'intensità visiva del movimento artistico. Le texture e i colori scelti da Buri creano un gioco di luci e ombre che cattura lo sguardo e invita alla contemplazione profonda. Ogni colore, vibrante e saturo, evoca emozioni, rendendo unica ogni osservazione dell'opera. Questo dipinto riesce a catturare l'essenza della vita naturale reinterpretandola in una forma pop, a simboleggiare sia la modernità che il legame indelebile tra arte e natura. L'opera diventa così un invito a un viaggio sensoriale in un mondo dove l'arte trascende la semplice rappresentazione per abbracciare un universo di sensazioni.

Contexte

Creato nel 1964, “Parasol” fa parte del periodo cruciale della Pop Art, un movimento che sfidava le norme artistiche tradizionali integrando elementi della cultura popolare e immagini della vita quotidiana. Samuel Buri, attraverso le sue opere, cerca di stabilire un dialogo tra l'astratto e il figurativo, celebrando temi universali come la natura e la vita moderna. Questo pezzo evidenzia l'impatto degli elementi naturali sulla percezione visiva ed emotiva, un tema particolarmente rilevante in un mondo in cui la natura viene spesso messa da parte a favore dello sviluppo tecnologico. La Pop Art consente a Buri di utilizzare colori forti e uno stile evidente per comunicare un messaggio sulla bellezza della natura, utilizzando al tempo stesso un approccio artistico contemporaneo che sfida lo spettatore a mettere in discussione il proprio rapporto con l'ambiente.

Caractéristiques

  1. Titolo: Ombrellone
  2. Artista: Samuel Buri
  3. Data: 1964
  4. Stile: arte pop
  5. Genere: astratto
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Tag: Foglia, Albero
  8. Copyright: Samuel Buri

Interprétation

“Parasol” è un’opera che va oltre la semplice rappresentazione di forme e colori. Attraverso l'esplorazione di motivi come foglie e alberi, Samuel Buri illustra il dialogo tra uomo e natura, conferendo all'opera una profondità simbolica. Gli elementi naturali, spesso percepiti come entità statiche nella tradizione artistica, assumono qui una forma viva e vibrante. La giustapposizione di colori vibranti simboleggia la gioia e la meraviglia che si possono provare di fronte alla bellezza naturale. Buri ci sfida a pensare all'importanza della natura in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia. L'oggetto “ombrellone” diventa qui metafora della protezione che la natura offre all'uomo, richiamando al tempo stesso la necessità di armonia tra il mondo naturale e quello artificiale. Attraverso il suo approccio colorato e audace, l'artista riesce a trasformare una visione astratta in un'opera che risuona profondamente con i valori di rispetto e ammirazione per il nostro ambiente.

Informazioni sull'artista

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art