
Roland Garros
Eduardo Arroyo
“Roland Garros”, creato da Eduardo Arroyo nel 1984, è un poster emblematico del movimento Pop Art che cattura l'energia e la passione del tennis. Utilizzando una vibrante tavolozza di arancione, quest'opera d'arte celebra il famoso torneo di tennis francese con stile e originalità.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
“Roland Garros” è un'opera accattivante che incarna lo spirito dell'omonimo torneo di tennis, utilizzando elementi della Pop Art per trasmettere un'atmosfera dinamica e moderna. La composizione presenta una tavolozza vibrante dominata dalle tonalità dell'arancio, che evoca non solo i pavimenti in terra battuta dei campi da tennis, ma anche il calore e la vibrante energia degli spettatori e dei giocatori durante il torneo. Arroyo fonde raffigurazioni stilizzate di racchette e palline da tennis con figure umane, creando un dialogo tra sport e arte. Forme geometriche e linee audaci aggiungono una dimensione visiva ritmata, mentre i motivi ripetuti evocano il movimento e la velocità del tennis. L'opera non si limita ad essere un semplice manifesto; comunica una passione contagiosa per lo sport e una celebrazione della cultura sportiva. Incorporando elementi della cultura popolare, Arroyo gioca con le convenzioni visive dello sport, rendendo il suo lavoro una dichiarazione artistica che è allo stesso tempo giocosa e culturale.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Roland Garros
- Artista: Eduardo Arroyo
- Data: 1984
- Stile: arte pop
- Genere: manifesto
- Dimensioni: non specificate
- Tag: arancione
- Copyright: Eduardo Arroyo
Interprétation
Informazioni sull'artista

Eduardo Arroyo
Artista certificato
18
Funziona
Seguaci
Viste
Eduardo Arroyo è nato il 26 febbraio 1937 a Madrid, in una Spagna in preda alle tensioni politiche del franchismo. Proveniente da una famiglia modesta, il padre fu farmacista e fervente falangista, influenzando così la formazione politica dell'artista. Arroyo ebbe un inizio difficile a scuola, prima di dedicarsi alla scrittura e al disegno, diventando vignettista nel 1957. Di fronte alla repressione franchista, lasciò la Spagna per Parigi nel 1958 dove iniziò a interagire con altri artisti in esilio e si impegnò politicamente. Il suo viaggio è segnato da una forte...
Opere dell'artista
Vedi tuttoRecensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art