La borsa di Rosemarie

La borsa di Rosemarie

Marjorie Strider

€0,00 TVA incluse

“Rosmarie's Bag”, creata da Marjorie Strider nel 1973, è un'opera iconica della Pop Art che illustra la cultura popolare e la vita quotidiana attraverso un audace approccio figurativo.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

“Rosmarie's Bag” è un'opera vibrante che fonde elementi della cultura popolare con un'intelligente rappresentazione figurativa. In questo pezzo, Marjorie Strider si concentra sull'impatto degli oggetti di uso quotidiano, concentrandosi su una semplice borsa che diventa l'epicentro della narrazione visiva. La borsa, dai colori vivaci e dai motivi accattivanti, è integrata in un'ambientazione di riflessi e trame, consentendo all'artista di esplorare la plastificazione degli oggetti e il loro posto nel nostro mondo contemporaneo. Questa borsa, pur essendo un accessorio banale, simboleggia anche i consumi e i desideri moderni, giocando sul contrasto tra semplicità e superficialità. Il lavoro riflette i temi del potere degli oggetti e di come influenzano le nostre vite. La complessità della composizione, dove le forme sono sottili ma cariche di significato, coinvolge lo spettatore in una riflessione sul rapporto tra oggetto e identità. Strider utilizza quindi la sua arte per evocare riflessioni socio-culturali pur mantenendo uno stile vivace e coinvolgente specifico della Pop Art.

Contexte

Creata nel 1973, “Rosemarie's Bag” fa parte del movimento Pop Art prevalente all'epoca, segnando una risposta critica alla cultura consumistica degli anni '60 e '70, attraverso la quale Marjorie Strider ha a lungo esplorato il posto delle donne nella società la sua arte, utilizza qui un simbolo forte: la borsa. Per lei questo accessorio non è solo funzionale, ma anche carico di rappresentazioni culturali e personali. Questa scelta fa eco alle preoccupazioni emergenti del tempo, secondo cui le donne stanno cominciando a rivendicare il loro posto in sfere tradizionalmente dominate dagli uomini. Il lavoro di Strider mette quindi in discussione le norme di genere, evidenziando al contempo la dualità degli oggetti che possono essere sia utilitaristici che simbolici. In un mondo in cui la pubblicità e la cultura di massa sono in aumento, questo pezzo diventa un riflesso di nuovi discorsi sull’identità e la materialità e un cenno a come questi elementi modellano la nostra esistenza.

Caractéristiques

  1. Titolo: La borsa di Rosemarie
  2. Artista: Marjorie Strider
  3. Data: 1973
  4. Stile: arte pop
  5. Genere: figurativo
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Diritto d'autore: Marjorie Strider

Interprétation

“Rosmarie's Bag” va oltre la raffigurazione di una semplice borsa; costituisce un commento sulla società dei consumi e sulla sua influenza sull'identità personale. La borsa, come moltitudine di oggetti scelti, simboleggia i desideri e le pressioni sociali che dirigono le nostre scelte. È sia un accessorio di moda che un simbolo di appartenenza, che illustra come i nostri beni definiscono le nostre identità. Strider incoraggia lo spettatore a riflettere sul proprio rapporto con gli oggetti che possiede e su come questi possano influenzare la percezione di se stessi e degli altri in un mondo saturo di marchi e immagini. Questo lavoro è un capovolgimento della prospettiva tradizionale sugli oggetti, suggerendo che essi portano con sé una forza narrativa e identitaria molto più profonda di quanto si pensi generalmente. Pertanto, Marjorie Strider utilizza l’arte come mezzo per effettuare un’esplorazione critica della cultura moderna, rendendo visibile ciò che è spesso invisibile nella nostra vita quotidiana, invitando allo stesso tempo una riflessione trasformativa sul consumo e sull’identità.

Informazioni sull'artista

Marjorie Strider

Marjorie Strider

Artista certificato

20

Funziona

Seguaci

Viste

Marjorie Virginia Strider è nata il 26 gennaio 1931 a Guthrie, Oklahoma, ed è morta il 27 agosto 2014 a Saugerties, New York. Cresce in un ambiente non particolarmente artistico, ma sviluppa il suo interesse per l'arte fin da giovane. Ha studiato al Kansas City Art Institute, dove si è formata nelle tecniche pittoriche tradizionali, ma ha iniziato anche a esplorare forme di espressione più innovative. Trasferitasi a New York all'inizio degli anni '60, si integrò nella vivace scena artistica dell'epoca, che comprendeva artisti influenti come Claes Oldenburg e...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art