Fermare
Jérôme Mesnager
“Stop”, creata da Jérôme Mesnager nel 2012, è un'opera emblematica della street art, che rappresenta una fusione fantasiosa tra segnaletica urbana e arte contemporanea.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
L'opera “Stop” di Jérôme Mesnager prende la forma di un emblematico segnale stradale che invita i passanti a frenare, a prendersi un momento per pensare. Questa street art unisce estetica e funzionalità, ribaltando così la percezione tradizionale della segnaletica urbana. Mesnager, noto per l'uso di figure umane stilizzate e monocromatiche, applica qui la sua firma giocando con i codici visivi della segnaletica. I bordi netti del segnale e il rosso vibrante fanno risaltare il messaggio di stop con sorprendente intensità. La sua rappresentazione giocosa, pur essendo critica, mette in discussione il rapporto dell'individuo con il proprio ambiente urbano. Reinterpretando un elemento banale della vita quotidiana, l'artista trasforma un semplice avvertimento in un'opera d'arte, risvegliando in noi la curiosità riguardo al funzionamento degli spazi che abitiamo. Questo personaggio monocromatico interagisce con la struttura del pannello, simboleggiando la dualità tra l'arte e le regole della vita cittadina. Un invito a prendere coscienza, non solo della segnaletica stradale, ma anche dei significati nascosti che trasformano la nostra visione dello spazio pubblico.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Fermati
- Artista: Jérôme Mesnager
- Data: 2012
- Stile: arte di strada
- Sesso: non specificato
- Dimensioni: non specificate
- Tag: Segnale stradale, Segnale
- Copyright: Jérôme Mesnager
Interprétation
Informazioni sull'artista
Jérôme Mesnager
Artista certificato
Funziona
Seguaci
Viste
Jérôme Mesnager è un pittore e graffitista francese, nato il 30 gennaio 1961 a Colmar. Figlio di un ingegnere, acquisisce solide basi artistiche formandosi come ebanista alla scuola Boulle di Parigi prima di dedicarsi ai fumetti. Nel 1981 incontra Gérard Zlotykamien e inizia a interessarsi di arte urbana. Nel 1983 inventa il personaggio emblematico dell'Uomo in bianco, una silhouette che testimonia la sua esplorazione artistica nello spazio pubblico. Nel corso degli anni collabora con altri artisti della scena parigina della street art, pur continuando a dipingere le sue opere in...
Opere dell'artista
Vedi tuttoRecensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés
Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art