Telefono
Jérôme Mesnager
"Telephone", creato da Jérôme Mesnager nel 2012, è un'opera iconica di street art, che fonde elementi di graffiti con messaggi profondi sulla comunicazione e la connessione umana.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
“Telephone” è un’opera che cattura l’attenzione con la sua audacia visiva e rilevanza sociale. Jérôme Mesnager, riconosciuto per i suoi interventi artistici negli spazi urbani, utilizza uno stile tipicamente street art per esplorare il tema della comunicazione. L'opera presenta una rappresentazione stilizzata di un telefono, le sue linee pulite e colori vivaci attirano lo sguardo nel paesaggio spesso monotono delle mura della città. Attraverso questo lavoro, l'artista coinvolge lo spettatore a riflettere sulla nostra dipendenza dalle moderne tecnologie e sull'impatto di questi strumenti sulle nostre interazioni quotidiane. Mesnager gioca abilmente con la tipografia per trasmettere un messaggio semplice e ambizioso: la necessità di riconnettersi tra loro in un mondo sempre più digitale. L’opera si distingue non solo per la sua estetica sorprendente, ma anche per il suo invito a ripensare il nostro rapporto con la comunicazione nell’era digitale. “Telephone” diventa così un punto d'incontro tra l'arte visiva e le preoccupazioni sociali contemporanee, un vero dialogo tra passato e presente.
Contexte
Caractéristiques
- titolo: Telefono
- artista: Jérôme Mesnager
- data: 2012
- stile: arte di strada
- genere: Nessuno
- dimensioni: Nessuna
- tag: ['Carattere']
- copyright: Jérôme Mesnager
Interprétation
Informazioni sull'artista
Jérôme Mesnager
Artista certificato
Funziona
Seguaci
Viste
Jérôme Mesnager è un pittore e graffitista francese, nato il 30 gennaio 1961 a Colmar. Figlio di un ingegnere, acquisisce solide basi artistiche formandosi come ebanista alla scuola Boulle di Parigi prima di dedicarsi ai fumetti. Nel 1981 incontra Gérard Zlotykamien e inizia a interessarsi di arte urbana. Nel 1983 inventa il personaggio emblematico dell'Uomo in bianco, una silhouette che testimonia la sua esplorazione artistica nello spazio pubblico. Nel corso degli anni collabora con altri artisti della scena parigina della street art, pur continuando a dipingere le sue opere in...
Opere dell'artista
Vedi tuttoRecensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés
Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art