La fine #87

La fine #87

Edward Ruscha

€0,00 TVA incluse

“The End #87”, creata da Edward Ruscha nel 2010, è un'opera vibrante e colorata che fa parte del movimento Pop Art. Esplora le dimensioni surreali dei paesaggi montuosi, combinando astrazione ed elementi figurativi.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

"The End #87" presenta un'affascinante fusione di forme montane, dove Ruscha manipola colore e composizione per creare un gioco visivo accattivante. La tela è ricoperta da vivaci sfumature di verde, blu e arancione, che evocano una maestosa catena montuosa al tramonto. Ogni montagna è resa con una semplicità stilizzata che ricorda i manifesti di viaggio vintage, tipici dello stile pop. Tuttavia, c'è una presenza di fondo del surrealismo, dove il cielo si fonde con le vette, offuscando il confine tra realtà e immaginazione. Elementi come le linee delicate di una funivia, che serpeggia tra i pendii, aggiungono dinamicità all'opera, concentrando lo sguardo sulla struttura dei rilievi. L'assenza di figure umane nel dipinto lascia lo spettatore libero di interpretare il paesaggio nella sua interezza, invitando all'introspezione nella natura e nella solitudine. È attraverso questa rappresentazione che Ruscha pone domande sul nostro rapporto con gli spazi naturali e sul concetto di fuga verso queste altezze serene.

Contexte

Nel 2010, Edward Ruscha, iconico artista della Pop Art, ha continuato a ridefinire la sua visione del paesaggio moderno nel corso dei decenni. In questo periodo, Ruscha, rinomato per le sue opere iconiche sulla cultura americana e il suo uso della tipografia, si spostò verso rappresentazioni di paesaggi che risuonano con un mix di nostalgia e impatto visivo. "The End #87" fa parte di una serie che esplora diversi aspetti della natura incorporando motivi contemporanei. La giustapposizione di elementi naturali e moderne tecniche compositive evoca la dualità tra naturale e artificiale, tema ricorrente nell'arte contemporanea. Questo dipinto incoraggia gli spettatori a contemplare il mondo che li circonda, mettendo in discussione il proprio rapporto con la natura nell'era moderna.

Caractéristiques

  • Titolo: La fine #87
  • Artista: Edward Ruscha
  • Data: 2010
  • Stile: arte pop
  • Genere: figurativo
  • Dimensioni: non specificate
  • Tag: ['Morfologie montane', 'Montagna', 'Catena montuosa', 'Stazione a monte', 'Paesaggio naturale', 'Alpi', 'Altopiano', 'Passo di montagna', 'Funivia', 'Crista']
  • Copyright: Edward Ruscha

Interprétation

“The End #87” si rivela una meditazione visiva sulla bellezza fugace dei paesaggi naturali e sulla nostra ricerca di fuga. Le montagne, spesso percepite come simboli di forza e immutabilità, sono qui rappresentate con una delicatezza che evoca la loro fragilità di fronte all'influenza umana. L'uso audace di colori vivaci e forme stilizzate trasforma l'opera in una metafora del sogno ad occhi aperti, spingendoci a considerare cosa significhi veramente "fuga". Il titolo stesso, 'The End', suggerisce una conclusione, ma anche un invito a contemplare orizzonti inesplorati. Integrando elementi familiari con un tocco di surrealismo, Edward Ruscha invita sottilmente ogni spettatore a riscoprire la propria connessione con la natura mentre naviga nelle complessità della vita moderna. L’opera si posiziona quindi non solo come celebrazione del paesaggio ma anche come riflessione introspettiva delle nostre aspirazioni a trascendere i limiti della nostra vita quotidiana.

Informazioni sull'artista

Edoardo Ruscha

Edward Ruscha

Artista certificato

20

Funziona

Seguaci

Viste

Edward Ruscha, nato il 16 dicembre 1937 a Omaha, Nebraska, è un artista americano considerato una delle maggiori figure della pop art e dell'arte concettuale. Nato in una famiglia cattolica romana di origine tedesca, si trasferì a Oklahoma City durante la sua infanzia e poi a Los Angeles, dove approfondì il suo interesse per l'arte. Ruscha ha studiato fotografia al Chouinard Art Institute dal 1956 al 1960. Dopo aver terminato gli studi, ha lavorato presso l'agenzia pubblicitaria Carson-Roberts, cosa che lo ha ispirato a utilizzare il libro come mezzo artistico...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art