Spostamento verticale

Spostamento verticale

Beatriz González

€0,00 TVA incluse

“Vertical Displacement”, creata da Beatriz González nel 2016, è un’opera accattivante del movimento Pop Art. Rompendo con le convenzioni tradizionali, quest'opera figurativa illustra temi di identità e cultura fornendo allo stesso tempo una prospettiva unica sul paesaggio urbano.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

“Vertical Displacement” è un’opera vibrante che sfida con il suo dinamismo visivo e il suo messaggio sovversivo. Beatriz González, attraverso un assemblaggio di forme stilizzate e colori audaci, esplora il rapporto tra spazio urbano e memoria collettiva. Le linee verticali predominano nella composizione, creando un senso di altezza e profondità, mentre le figure umane sono disposte per suggerire un movimento perpetuo in un ambiente che trascende il tempo e lo spazio. L'arte di González si distingue per i suoi riferimenti alla cultura popolare e agli elementi iconici del paesaggio latinoamericano, alludendo alle dinamiche sociali e politiche in gioco. I personaggi, sebbene astratti, evocano una storia, una battaglia per il riconoscimento e il posto nella società. Questo dipinto è sia un omaggio alla cultura urbana che una critica consapevole delle questioni contemporanee, incoraggiando lo spettatore a riflettere sulla propria esperienza e sulle proprie interazioni in un mondo in continua evoluzione.

Contexte

Creato nel 2016, “Vertical Displacement” fa parte del percorso artistico di Beatriz González, da sempre appassionata della rappresentazione delle realtà sociali, culturali e politiche. Questo lavoro fa parte di una serie che cerca di decostruire e ridefinire la percezione dell'identità e del luogo dell'individuo in un contesto urbano. Influenzata dalla Pop Art, Gonzalez incorpora elementi visivi della cultura di massa mentre dialoga con la sua eredità latinoamericana. La Pop Art, come movimento, celebra gli oggetti di uso quotidiano e li trasforma in arte, e qui González usa questo approccio per mettere in discussione il modo in cui la cultura popolare modella le nostre vite. Questo lavoro vuole essere un'esplorazione delle tensioni tra modernità e tradizione, suggerendo che anche nelle metropoli contemporanee dove l'individuo a volte sembra perduto, ci sono sempre radici profonde da esplorare.

Caractéristiques

  • Titolo: Spostamento verticale
  • Artista: Beatriz Gonzalez
  • Data: 2016
  • Stile: arte pop
  • Genere: figurativo
  • Dimensioni: non specificate
  • Copyright: Beatriz Gonzalez

Interprétation

L’interpretazione di “Vertical Displacement” si sviluppa attorno all’idea di spostamento culturale e personale. Le figure verticali, che sembrano aspirare verso l'alto, simboleggiano le lotte e le aspirazioni degli individui nel quadro di una società sempre più complessa e urbanizzata. Beatriz González ci invita a contemplare i legami tra identità e contesto urbano, mostrando come convivono memoria collettiva ed esperienze individuali. Quest'opera non è semplicemente una rappresentazione visiva, ma un'introspezione sull'evoluzione dei ruoli e degli spazi che abitiamo. Utilizzando colori vibranti e linee audaci, González riesce a catturare l'attenzione dello spettatore, creando allo stesso tempo uno spazio di riflessione sull'impatto delle strutture sociali sulla nostra vita quotidiana. L’opera evoca un senso di urgenza e speranza, sottolineando che, anche in tempi di spostamento e cambiamento, esiste una forza intrinseca di comunità e identità che risiede dentro ognuno di noi.

Informazioni sull'artista

Beatriz González

Beatriz González

Artista certificato

19

Funziona

Seguaci

Viste

Beatriz González è nata il 16 novembre 1932 a Bucaramanga, in Colombia, da una famiglia di origini modeste. È la figlia più giovane di Valentín González Rangel e Clementina Aranda Mantilla. La sua infanzia si è svolta in un contesto di grandi disordini sociali e politici, un periodo noto come "La Violencia", che ha avuto un profondo impatto sulla sua percezione della società colombiana e, di conseguenza, sulla sua arte. Nel 1956 fece la sua prima visita in Europa, un'esperienza formativa. Sebbene inizialmente avesse iniziato a studiare architettura presso l'Università...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art