Vedi sul retro

Vedi sul retro

Jérôme Mesnager

€0,00 TVA incluse

“See on the back” di Jérôme Mesnager è un'opera emblematica di street art che utilizza elementi di graffiti per mettere in discussione la nostra percezione di una finestra, sia fisica che metaforica.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

L'opera “See on the back” di Jérôme Mesnager presenta una visione intrigante ed estetica del concetto di finestra. Su un muro spesso trascurato nello spazio urbano, Mesnager crea un'apertura visiva e psicologica, incoraggiando lo spettatore a riflettere su ciò che si nasconde dietro questa facciata. Utilizzando una tavolozza monocromatica, giustappone elementi di street art e graffiti, formando un linguaggio visivo unico che cattura l'attenzione. La finestra, simbolo di trasparenza, prospettiva e scoperta, viene ripercorsa in un modo che suscita domande. Cosa c'è oltre questa finestra? È uno spazio da sogno o realtà? L'arte di Mesnager si fonde con l'ambiente urbano per trasformare la banalità in qualcosa di prezioso. Integrando figure stilizzate con contorni neri che evocano sagome umane che sembrano osservare dall'altra parte, l'artista porta il pubblico a interrogarsi sulla dualità dell'esistenza: visibile/invisibile, qui là. L'opera invita quindi a un'esplorazione più profonda dei mondi che si intersecano nella nostra vita quotidiana.

Contexte

Jérôme Mesnager, figura chiave della street art, ha sempre cercato di reinventare lo spazio pubblico attraverso le sue opere. “See on the back” fa parte di un movimento in cui i graffiti e la street art mettono in discussione la nostra vita quotidiana. In un mondo in cui la tecnologia e la virtualità sembrano prevalere, quest'opera di Mesnager vuole essere un punto di incontro tra l'uomo e l'ambiente urbano. Evidenziando la finestra come simbolo di accesso e passaggio, richiama la necessità di comunicazione autentica e di introspezione. Nel contesto attuale in cui le interazioni umane sono spesso superficiali, l'arte di Mesnager si distingue per il suo approccio meditativo, incoraggiando il pubblico a pensare dietro le cose e a considerare cosa si nasconde dietro il visibile, affrontando così temi di identità, appartenenza e comunità.

Caractéristiques

  • Titolo: Vedi retro
  • Artista: Jérôme Mesnager
  • Data: non specificata
  • Stile: arte di strada
  • Genere: Graffiti
  • Dimensioni: non specificate
  • Tag: Finestra
  • Copyright: Jérôme Mesnager

Interprétation

L'opera “See on the back” risuona come un invito alla contemplazione. Solleva domande sulla percezione e l'osservazione della società moderna. La finestra, da elemento centrale, diventa metafora delle possibilità umane: forse oltre i limiti evidenti, storie ed esperienze non raccontate rimangono velate. La silhouette dei personaggi, uguali a se stessi, evoca la curiosità umana verso gli altri e incarna i legami tra l'individuo e il collettivo. La combinazione di graffiti e linee stilizzate crea un forte contrasto che cattura lo sguardo e induce a riflettere sull'importanza degli scambi umani all'interno del paesaggio urbano. Questo lavoro dimostra come l'arte possa fungere da specchio, riportandoci alla nostra società e ai nostri impegni, lanciando al contempo un appello a vedere ciò che non è sempre evidente.

Informazioni sull'artista

Jerome Mesnager

Jérôme Mesnager

Artista certificato

Funziona

Seguaci

Viste

Jérôme Mesnager è un pittore e graffitista francese, nato il 30 gennaio 1961 a Colmar. Figlio di un ingegnere, acquisisce solide basi artistiche formandosi come ebanista alla scuola Boulle di Parigi prima di dedicarsi ai fumetti. Nel 1981 incontra Gérard Zlotykamien e inizia a interessarsi di arte urbana. Nel 1983 inventa il personaggio emblematico dell'Uomo in bianco, una silhouette che testimonia la sua esplorazione artistica nello spazio pubblico. Nel corso degli anni collabora con altri artisti della scena parigina della street art, pur continuando a dipingere le sue opere in...

Opere dell'artista

Vedi tutto

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art