Cielo di Terra

Cielo di Terra

Mario Schifano

€0,00 TVA incluse

“Cielo Par Terra”, creato da Mario Schifano nel 1984, è un'opera iconica di arte informale, che fonde astratto e spontaneità in una tavolozza ricca e materica.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

In “Cielo Par Terra”, Mario Schifano gioca con armonie di colori che sembrano vibrare sulla tela, creando un'atmosfera luminosa e ariosa. L'opera si svolge attraverso una miscela di accenti vibranti e strati materici, dove ogni pennellata sembra catturare un'essenza di vita libera e senza vincoli. Sebbene il titolo evochi un legame tra cielo e terra, è piuttosto nell'ambiguità delle forme e dei colori che troviamo un carattere focale. Il dipinto risveglia una sensibilità personale, come se l'artista invitasse lo spettatore a elevarsi al di sopra della realtà convenzionale. Le texture, quasi palpabili, aggiungono una dimensione tattile che impegna l'occhio ad esplorare l'opera più da vicino. Schifano utilizza tonalità di blu, bianco e giallo per evocare un gioco tra luce e ombra, creando un equilibrio dinamico. In breve, è un invito a un'esperienza sinestetica in cui l'opera trascende i limiti puramente visivi.

Contexte

Prodotto nel 1984, “Cielo Par Terra” si inserisce nel periodo di fermento creativo che caratterizza l'arte contemporanea attorno ai movimenti informali. Mario Schifano, già riconosciuto per le sue esplorazioni sul colore e sulla forma, evita che l'opera venga rinchiusa nelle tradizioni canoniche dell'arte astratta. Il suo uso audace del colore e della consistenza dimostra una costante ricerca di nuove forme di espressione, caratterizzate dall'intuitività. Allontanandosi dai soggetti figurativi tradizionali, Schifano cerca di riflettere la complessità delle emozioni umane e dell'ambiente. L'Arte Informale, di cui fa parte, valorizza l'improvvisazione e l'autenticità, che qui si manifesta in un approccio volutamente libero. “Cielo Par Terra” invita a riflettere sull’interazione dell’arte con la condizione umana e sulla nostra comprensione del mondo attraverso il prisma della soggettività. In un momento in cui l’umanità comincia a mettere in discussione le norme consolidate, Schifano è riuscito a catturare uno spirito di libera espressione che risuona con forza ancora oggi.

Caractéristiques

  1. Titolo: Cielo Par Terra
  2. Artista: Mario Schifano
  3. Data: 1984
  4. Stile: arte informale
  5. Genere: astratto
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Tag: cornice
  8. Copyright: Mario Schifano

Interprétation

L'opera “Cielo Par Terra” mette in discussione la dualità insita nella natura umana, simboleggiando un profondo legame tra elevazione spirituale ed esistenza tangibile qui sulla terra. I colori evocano elementi naturali, rimandando al cielo e alla terra, sfumando i confini tra queste due realtà. Le variazioni di texture e forme sembrano tradurre un dialogo tra l'astratto e il concreto, invitando lo spettatore a immergersi in una melodia visiva fatta di contrasti e armonie. L'opera può essere vista anche come una rappresentazione dello stato di fuga desiderato dall'artista, una ricerca di trascendenza in un mondo spesso alla ricerca di significato. In questo senso, ogni elemento del dipinto diventa una nota in una sinfonia più ampia, giocando sulla responsabilità di ogni persona di trovare la propria strada attraverso il caotico paesaggio della vita.

Informazioni sull'artista

Mario Schifano

Mario Schifano

Artista certificato

20

Funziona

Seguaci

Viste

Mario Schifano è nato il 20 settembre 1934 a Khoms, in Libia, ed è cresciuto in Italia dove ha sviluppato il suo senso artistico. Schifano è considerato uno degli artisti più famosi del postmodernismo italiano, unendo il movimento Pop Art ed elementi del Nuovo Realismo. Tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta divenne un membro influente della Scuola romana, un gruppo di artisti che comprendeva figure importanti come Franco Angeli e Tano Festa . Il suo esibizionismo e il suo stile di vita turbolento, segnato...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art