Coriandolo

Coriandolo

Tano Festa

€0,00 TVA incluse

“Coriandolo”, creato da Tano Festa nel 1985, è un'opera emblematica dell'arte informale, che fonde astrazione ed emozione profonda attraverso le espressioni dell'acqua.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

“Coriandolo” è un'opera sorprendente e audace che esprime l'essenza fluida dell'acqua attraverso gesti e forme astratte. Tano Festa, maestro dell'arte informale, utilizza una tavolozza di colori vibranti, mescolando blu profondi, verdi vibranti e tocchi di bianco che evocano lo scintillio delle gocce d'acqua. Le pennellate sono espressive, ognuna testimonia un gesto dinamico che traduce il movimento perpetuo dell'acqua. Le forme, sebbene indefinite, suggeriscono una sensazione di fluidità e imprevedibilità, invitando lo spettatore in un'esperienza sensoriale e meditativa. Grazie all'assenza di vincoli figurativi, l'opera incoraggia un'interpretazione personale e intima, dove ogni sguardo può rivelare nuove connessioni e significati. Così facendo, Festa, attraverso le sue linee sinuose e le ricche texture, libera la fantasia, evocando ricordi o sensazioni legate all'acqua, come il calmarsi di un ruscello o la forza di un mare in tempesta.

Contexte

Creato nel 1985, “Coriandolo” si inserisce in un periodo particolarmente fertile dell'arte contemporanea, dove gli artisti cercano di sfuggire alle convenzioni ontologiche. Nell'ambito dell'arte informale, Tano Festa è impegnato a ridefinire i confini della pittura concentrandosi su emozioni e sensazioni piuttosto che su rappresentazioni letterali. L'opera dimostra una profonda esplorazione degli elementi naturali e del loro impatto sull'arte. Lasciandosi trasportare dall'evanescenza dell'acqua, Festa rende omaggio alla natura mettendo in risalto la soggettività della percezione. Nel 1985, l’arte informale conobbe una rinascita di interesse, soprattutto in Europa, poiché gli artisti tentarono di liberarsi dalle tendenze moderniste che avevano dominato fino ad allora. Festa, il cui lavoro è spesso ispirato all'esperienza personale, propone qui un lavoro legato ai temi della memoria e della natura, aprendo la strada a riflessioni sul posto dell'uomo in ciò che considera universale.

Caractéristiques

  • Titolo: Coriandolo
  • Artista: Tano Festa
  • Data: 1985
  • Stile: arte informale
  • Genere: astratto
  • Dimensioni: non specificate
  • Tag: ['Acqua']
  • Copyright: Tano Festa

Interprétation

Attraverso “Coriandolo”, Tano Festa invita lo spettatore ad approfondire una riflessione sull'effimero e sulla bellezza del momento. I movimenti fluidi e i colori vibranti sono una metafora della natura mutevole e sfuggente dell'acqua. L'opera non solo evoca emozioni legate a memorie sensoriali, ma pone anche domande sul nostro rapporto con l'ambiente naturale. La scelta del titolo, che ricorda un'erba aromatica, rafforza i legami tra l'opera, la natura e tutto ciò che rappresenta: vita, crescita, connessione. In un mondo sempre più materialista, “Coriandolo” emerge come un promemoria che le verità più profonde si trovano nelle interazioni sottili e spesso invisibili del nostro mondo. Festa spinge lo spettatore a riflettere sulla fluidità della condizione umana e sull'importanza di adattarsi al cambiamento costante celebrando la bellezza nascosta nella vita di tutti i giorni. La pittura diventa così uno slancio verso una comprensione più ampia del nostro posto all’interno di un universo in perenne trasformazione.

Informazioni sull'artista

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art