
Tazza da caffè
George Segal
“Coffee Mug”, prodotta da George Segal nel 1978, è un'opera toccante ed emblematica del movimento espressionista. Questo pezzo illustra l'intima connessione tra il banale oggetto quotidiano e le profonde emozioni umane, invitando alla riflessione sulla realtà e sull'arte.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
L'opera “Coffee Mug” di George Segal presenta una composizione audace in cui è protagonista una tazza da caffè in ceramica, ma non è solo un semplice contenitore. Questo boccale si trova al centro di una scena spoglia che ne sottolinea l'importanza simbolica. L'artista, noto per le sue sculture e installazioni che esplorano le interazioni umane e l'assurdità della vita quotidiana, riesce a catturare un'essenza emotiva attraverso questo oggetto ordinario. Evidenziando le relazioni umane attraverso il prisma di una semplice tazza, Segal ci invita a contemplare il legame tra l'oggetto, l'individuo e la natura. La tazza, a prima vista banale, diventa il punto focale di un'esperienza sonora e visiva, suggerendo storie di condivisione e connessione. Elementi come le forme delle mani e gli occhi nell'opera evocano un'attenta osservazione della vita e servono a ricordare la fragilità dei momenti quotidiani. Il linguaggio visivo di Segal, che combina l'astratto e il figurativo, riesce a creare un'atmosfera di familiarità ed esplorazione introspettiva, rendendo l'opera accessibile e ricca di profondità simbolica.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Tazza da caffè
- Artista: George Segal
- Data: 1978
- Stile: espressionismo
- Genere: figurativo
- Dimensioni: non specificate
- Tag: Albero, Mano, Occhio
- Diritto d'autore: George Segal
Interprétation
Informazioni sull'artista

George Segal
Artista certificato
17
Funziona
Seguaci
Viste
George Segal è nato il 26 novembre 1924 a New York, in una famiglia di allevatori di pollame del New Jersey. Dopo aver iniziato gli studi di architettura presso la Cooper Union School of Art and Architecture, fu costretto a tornare a gestire il ranch di famiglia a causa della leva militare di suo fratello nel 1942. Durante questo periodo, perseguì interessi in psicologia, letteratura, storia. e filosofia alla Rutgers University, dove riuscì a laurearsi nel 1948. Dopo aver sposato Helen nel 1946, continuò a sviluppare il suo interesse per...
Recensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art