
Signora Deco
Peter Max
“Deco Lady”, creata da Peter Max nel 1983, è un'opera iconica della Pop Art che celebra la femminilità con un tocco di modernità e colori vibranti. Raffigura una figura femminile stilizzata, che evoca lo spirito degli anni '80.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
“Deco Lady” è un’opera accattivante che racchiude in sé lo spirito della Pop Art all’interno di una rappresentazione figurativa. In questo pezzo creato nel 1983, Peter Max esplora la bellezza e il carisma delle donne attraverso colori vivaci e linee stilizzate. La figura femminile raffigurata irradia un'eleganza audace, con tratti esagerati che evocano gli stili grafici onirici dell'artista. La tavolozza dell'opera è dominata da vivaci tonalità di arancione che catturano immediatamente l'attenzione, simboleggiando il calore, la vitalità e una certa gioia di vivere caratteristica degli anni '80. Ogni aspetto del dipinto, dai motivi decorativi agli elementi astratti, aiuta per creare un'atmosfera festosa e dinamica. La composizione invita lo spettatore ad ammirare non solo la bellezza fisica della figura ma anche lo spirito libero che esprime. Attraverso questo, Peter Max riesce a celebrare una visione femminile moderna integrando elementi grafici che richiamano la cultura popolare del suo tempo. Questo dialogo tra la tradizione dell'arte figurativa e le nuove idee visive della Pop Art rende "Deco Lady" un'opera senza tempo.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Deco Lady
- Artista: Pietro Max
- Data: 1983
- Stile: arte pop
- Genere: figurativo
- Dimensioni: non specificate
- Tag: arancione
- Diritto d'autore: Pietro Max
Interprétation
Informazioni sull'artista

Peter Max
Artista certificato
19
Funziona
Seguaci
Viste
Peter Max, nato Peter Max Finkelstein il 19 ottobre 1937 a Berlino, è un pittore ebreo-americano di origine tedesca, riconosciuto come una delle maggiori figure della pop art e dell'arte psichedelica negli Stati Uniti. Nel 1938, quando aveva solo un anno, la sua famiglia fuggì dalla Germania nazista a Shanghai, dove vissero per un decennio. Durante la sua infanzia a Shanghai, Peter fu ispirato dall'arte e prese lezioni da un pittore espressionista viennese. Nel 1948 la famiglia emigrò ad Haifa, poi, dopo un breve soggiorno a Parigi, si stabilì definitivamente...
Opere dell'artista
Vedi tuttoRecensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art