Coppa della raganella giapponese

Coppa della raganella giapponese

Kenneth Price

€0,00 TVA incluse

"Japanese Tree Frog Cup", creata da Kenneth Price nel 1968, è un'opera iconica della Pop Art che fonde abilmente la bellezza naturale con un design funzionale.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

Questa intrigante opera presenta una tazza decorata con le illustrazioni di una vivace raganella giapponese, che simboleggia non solo la bellezza organica, ma anche l'irriverenza tipica della Pop Art. Kenneth Price, noto per la sua capacità di sposare l'arte popolare con le forme classiche, utilizza la ceramica per trasformare un oggetto quotidiano in un'opera d'arte audace e memorabile. La tazza è dipinta con una tavolozza vibrante, tra cui verdi e gialli avvolgenti che rendono omaggio alla natura, in particolare alle rane, spesso associate agli spiriti della foresta. La raffigurazione di una rana su un oggetto d'uso invita a riflettere sul rapporto tra arte e vita ordinaria, suggerendo che anche gli elementi più semplici della nostra esistenza possono essere valorizzati dalla creatività. L'opera gioca con il concetto di iconografia pop, integrando motivi contemporanei pur rimanendo fedele alla tradizione artistica, illustrando così come il banale possa diventare straordinario sotto il pennello di un artista visionario.

Contexte

Nel 1968, l'artista Kenneth Price, figura centrale del movimento Pop Art, si ispirò alla cultura e alla natura giapponese per creare la “Coppa della raganella giapponese”. All’epoca la Pop Art era in piena espansione, celebrando il consumo, le icone della cultura popolare e l’estetica di massa. Price, con la sua passione per la ceramica, presenta elementi naturali in un contesto contemporaneo, sottolineando la bellezza e la semplicità della vita quotidiana. Quest'opera fa parte di una serie di opere che esplorano la vita quotidiana da angolazioni artistiche inaspettate, una caratteristica rivelatrice dell'epoca. La sua capacità di far dialogare tradizione e modernità evidenzia la dualità tra naturale e artificiale, rendendo omaggio al tempo stesso alla finezza artigianale specifica dell'artigianato ceramico giapponese.

Caractéristiques

  1. Titolo: Coppa della raganella giapponese
  2. Artista: Kenneth Prezzo
  3. Data: 1968
  4. Stile: arte pop
  5. Genere: pittura di animali
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Diritto d'autore: Kenneth Price

Interprétation

La “Japanese Tree Frog Cup” va ben oltre la semplice rappresentazione di una rana. Diventa metafora della fusione tra arte e funzionalità, creando un ponte tra la natura e gli oggetti di uso quotidiano. Kenneth Price ci invita a riconsiderare la nostra percezione degli oggetti che ci circondano, a vedere la bellezza nelle loro forme e colori. L'uso di una rana, creatura iconica che evoca un legame con la natura e l'infanzia attraverso i suoi giochi d'acqua, rafforza l'idea che la meraviglia può risiedere nei luoghi più inaspettati. Price ci ricorda che l'arte può ridefinire il nostro ambiente, trasformando anche la più ordinaria delle tazze in un pezzo degno di meraviglia. Abbracciando temi di identità, cultura ed esperienze condivise, quest'opera celebra il potere dell'immaginazione e la sua capacità di trascendere i confini tradizionali dell'arte. Reintroducendo l'arte nella nostra vita quotidiana, Price sottolinea l'importanza della curiosità e dell'apprezzamento nel nostro rapporto con l'ambiente che ci circonda.

Informazioni sull'artista

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art