
Il frutto proibito I
Evelyne Axell
“Il frutto proibito I”, creato da Evelyne Axell nel 1969, è un'opera emblematica del movimento Pop Art. Questo audace pezzo figurativo fonde riferimenti contemporanei con un'estetica visiva di grande impatto.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
"The Forbidden Fruit I" è un'opera vibrante di colori e motivi, che incarna perfettamente le rivoluzioni estetiche della Pop Art degli anni '60 Evelyne Axell utilizza tonalità vibranti, dove dominano rossi brillanti, verdi e gialli, per comporre una scena accattivante che attrae. Attenzione. Il dipinto raffigura elementi figurativi ben definiti, come volti stilizzati, dove i tratti del naso, delle labbra e delle guance sono nettamente accentuati, evocando una certa sensualità. Ogni personaggio sembra carico di significato emotivo mentre curve e forme si intrecciano, creando un senso di movimento e dinamismo. I lineamenti esagerati dei volti rendono l’opera sia giocosa che intellettualmente provocatoria, evidenziando il dialogo tra desiderio, voluttà e ciò che è proibito – il frutto proibito – in una società in continua evoluzione. Quest'opera incarna l'essenza della Pop Art, trascendente e diretta, aprendo una riflessione sulla cultura del consumo e sulla percezione della bellezza.
Contexte
Caractéristiques
- titolo: Il frutto proibito I
- artista: Evelyne Axell
- data: 1969
- stile: arte pop
- genere: figurato
- dimensioni: Non specificate
- diritto d'autore: Evelyne Axell
Interprétation
Informazioni sull'artista

Evelyne Axell
Artista certificato
20
Funziona
Seguaci
Viste
Evelyne Axell, nata Evelyne Devaux il 16 agosto 1935 a Namur, in Belgio, è una pittrice, attrice e figura emblematica del movimento Pop Art in Belgio. Ha affrontato un'infanzia segnata da un ambiente familiare instabile prima di dedicarsi alle belle arti. Axell ha studiato ceramica all'Accademia di Belle Arti di Namur, poi teatro al Conservatorio Reale di Bruxelles. Nel 1956 sposò Jean Antoine, pioniere della televisione in Belgio, dal quale ebbe un figlio, Philippe. Prima di dedicarsi completamente alla pittura, ha intrapreso la carriera di attrice a Parigi, dove ha...
Opere dell'artista
Vedi tuttoRecensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art