Madonna col Bambino

Madonna col Bambino

Allan D'Arcangelo

€0,00 TVA incluse

“Madonna col Bambino”, realizzata da Allan D'Arcangelo nel 1963, è un'opera emblematica del movimento Pop Art. Con il suo sorprendente stile figurativo, questo pezzo innovativo rappresenta una miscela di modernità e tradizione, reinterpretando un tema classico in modo contemporaneo.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

In “Madonna col Bambino”, Allan D'Arcangelo presenta un'interpretazione audace e contemporanea di un tema antico, catturando l'essenza di una madre e di suo figlio in un iconico stile Pop Art. L'opera si distingue per i suoi colori vivaci e le forme geometriche semplificate, caratteristiche del suo tempo. Il volto della Madonna è stilizzato, con lineamenti esagerati e particolare risalto ai capelli, che sembrano quasi fluttuare attorno alle figure, creando un'aureola vibrante e dinamica. La composizione evidenzia elementi iconici dell'arte religiosa modernizzandoli attraverso un prisma della cultura popolare. La giustapposizione di simboli tradizionali e tecniche artigianali rende quest'opera una dichiarazione su come il passato possa essere reinterpretato in un contesto moderno. Questo trattamento conferisce al dipinto una dimensione contemplativa e accessibile, invitando lo spettatore a esplorare la propria connessione con la maternità e la santità attraverso elementi della cultura popolare degli anni '60.

Contexte

Creata nel 1963, “Madonna col Bambino” fa parte del panorama artistico della Pop Art, un movimento emerso a metà del XX secolo, che celebra la cultura popolare e gli oggetti di uso quotidiano. Allan D'Arcangelo, essendo uno dei rappresentanti di questo movimento, propone una ridefinizione dei simboli antichi attraverso la lente delle società dei consumi. A quel tempo, la società stava cambiando, con una rapida crescita dei mass media e un fascino per le immagini. Questo contesto sociale e culturale influenza l'opera, che rappresenta sia una critica che un omaggio alla cultura tradizionale. D'Arcangelo utilizza l'immaginario cristiano per affrontare temi di amore, protezione e devozione, rispondendo ai cambiamenti sociali del suo tempo. L’attenzione ai modelli dei capelli, spesso visti come simbolo di femminilità e bellezza, rafforza anche l’idea dell’importanza delle figure materne nel discorso contemporaneo.

Caractéristiques

  1. Titolo: Madonna col Bambino
  2. Artista: Allan D'Arcangelo
  3. Data: 1963
  4. Stile: arte pop
  5. Genere: figurativo
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Parole chiave: capelli
  8. Copyright: Allan D'Arcangelo

Interprétation

“Madonna col Bambino” trascende la semplice rappresentazione di una scena religiosa per offrire una riflessione più ampia sulla maternità, la femminilità e la modernità. Attraverso la sua tecnica pop, D'Arcangelo sfuma il confine tra sacro e profano, suggerendo che anche le figure più venerate possono essere ricontestualizzate nella cultura contemporanea. I capelli, elemento centrale della composizione, simboleggiano spesso il legame tra madre e figlio, ma in quest'opera evocano anche contorni dell'identità e della presenza della donna nella società. L'artista invita gli spettatori a mettere in discussione la propria percezione di questi archetipi, suggerendo che le espressioni di amore e connessione possono manifestarsi in vari formati e attraverso epoche diverse. In questo senso, quest’opera non è solo una reinterpretazione visiva, ma anche un invito al dialogo sul ruolo della maternità in un mondo in costante cambiamento.

Informazioni sull'artista

Alan D'Arcangelo

Allan D'Arcangelo

Artista certificato

14

Funziona

Seguaci

Viste

Allan D'Arcangelo è nato il 16 giugno 1930 a Buffalo, New York, ed è cresciuto in un ambiente influente per la sua futura carriera di artista. Laureatosi al Buffalo State College nel 1953, si interessò rapidamente alla pittura e alle arti grafiche. Dopo aver prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti durante la guerra di Corea, D'Arcangelo ha proseguito gli studi presso la Ohio State University, prima di trasferirsi a New York dove si è unito al dinamico mondo dell'arte contemporanea. Le sue opere sono fortemente influenzate dal fiorente movimento pop...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art