Passaros

Passaros

Rene Bertholo

€0,00 TVA incluse

"Pássaros", creato da Rene Bertholo nel 1995, è un'opera surrealista che affascina con i suoi intriganti motivi figurativi e i colori vivaci.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

L'opera “Pássaros” di Rene Bertholo incarna l'essenza del surrealismo attraverso una composizione audace in cui le forme dell'uccello si mescolano con una vibrante tavolozza di colori. Il dipinto presenta uccelli stilizzati, spesso distorti o trasformati, che fluttuano in uno spazio indefinito che sfida le convenzioni della prospettiva. Le linee fluide e i contorni organici creano una sensazione di movimento e libertà, mentre i colori, che vanno dal blu elettrico al giallo sgargiante, risvegliano un senso di meraviglia e immaginazione. Il modo in cui gli uccelli sono raffigurati in varie posture sembra suggerire una danza o una convergenza verso un punto di luce centrale, come se attratti da una fonte mistica. Quest'opera invita lo spettatore a immergersi in un mondo onirico in cui le leggi della natura vengono reinventate, invitando così a riflettere sulla libertà, la creatività e l'intuizione umana. Bertholo riesce abilmente a fondere l'astratto con il figurativo, rendendo i suoi uccelli familiari e stranamente estranei, rafforzando così la loro presenza surreale.

Contexte

Nel 1995, quando René Bertholo creò “Pássaros”, il movimento surrealista continuò a ispirare molti artisti alla ricerca di nuovi modi per esplorare le profondità della psiche umana e il mondo dei sogni. Bertholo, noto per la sua capacità di trascendere i confini tra astratto e figurativo, fa parte di una tradizione di artisti che sfidano la percezione della realtà. In questo periodo, il surrealismo assunse nuove forme integrando elementi contemporanei e aprendosi a varie influenze culturali, consentendo così agli artisti di esplorare temi universali come la libertà, l'amore e l'unione dello spirito umano con la natura. “Pássaros” si distingue per il suo fascino unico e misterioso, a testimonianza del fascino sempre presente per il mondo naturale e per la fuga dai vincoli della vita quotidiana. La scelta di rappresentarli sotto forma di uccelli evidenzia una connessione universale tra tutte le creature volanti e la ricerca dell'elevazione dello spirito.

Caractéristiques

  1. Titolo: Passaros
  2. Artista: René Bertholo
  3. Data: 1995
  4. Stile: surrealismo
  5. Genere: figurativo
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Copyright: René Bertholo

Interprétation

L'interpretazione di “Pássaros” va oltre l'estetica visiva. Gli uccelli, simboli di libertà e indipendenza, rappresentano qui il desiderio innato di trascendere i limiti imposti dalla società. Bertholo, attraverso quest'opera, ci spinge a meditare sulla nostra stessa capacità di immaginare e realizzare sogni spesso considerati inaccessibili. I movimenti fluidi degli uccelli evocano la ricerca di sé e l'assunzione di rischi necessari per raggiungere uno stato di realizzazione personale. Quest'opera surrealista ci ricorda anche che il mondo dell'immaginazione è ricco e vario e che ognuno di noi ha la chiave per aprire la porta alla propria creatività. Mescolando astratto e figurativo, Bertholo ci invita a immaginare un cosmo dove i confini tra realtà e sogno sono sfumati, creando così uno spazio favorevole alla riscoperta di sé e degli altri, dove il volo degli uccelli diventa una metafora potente del nostro illimitato potenziale.

Informazioni sull'artista

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art