
Autoritratto in stile gotico
Sergueï Paradjanov
“Autoritratto in stile gotico”, realizzato da Sergei Parajanov nel 1977, è un'opera accattivante che fonde la pop art con elementi stilistici gotici. Attraverso questo ritratto, l'artista esplora la propria identità utilizzando audaci motivi di moda.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
Questo lavoro dinamico rivela un autoritratto in cui reminiscenze gotiche si mescolano con una vibrante estetica pop. Sergei Paradjanov, noto per il suo approccio audace ed eclettico, utilizza una tavolozza di colori vibranti per catturare l'attenzione degli spettatori. Il volto raffigurato, sebbene simbolico, è decorato con motivi complessi tipici dello stile gotico, pur incorporando elementi contemporanei della moda degli anni '70. I tratti del viso, stilizzati e grafici, riflettono una personalità seria e giocosa, evocando un'affascinante dualità in sé -espressione. L'ambientazione della composizione accentua ulteriormente l'aspetto teatrale dell'opera, creando un'atmosfera di introspezione e mistero. La giustapposizione tra antico e moderno in questo ritratto richiama l'essenza mutevole dell'identità personale, rivelando la capacità dell'arte di catturare le molteplici sfaccettature del sé. Paradjanov invita lo spettatore a riflettere sull'influenza degli stili e delle epoche sulla percezione di sé.
Contexte
Caractéristiques
- Didascalia: Autoritratto in stile gotico
- Artista: Sergei Parajanov
- Data: 1977
- Stile: arte pop
- Genere: Autoritratto
- Dimensioni: 51 x 44 cm
- Tag: Moda
- Copyright: Sergei Parajanov
Interprétation
Informazioni sull'artista

Sergueï Paradjanov
Artista certificato
16
Funziona
Seguaci
Viste
Sergei Parajanov, nato il 9 gennaio 1924 a Tbilisi, nella Georgia sovietica, è stato un regista, sceneggiatore e artista visivo sovietico di origine armena, considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema. La perdita del padre, antiquario, in giovane età lo ha portato a sviluppare un profondo interesse per l'arte e la cultura. Dopo aver studiato al VGIK, l'Istituto statale di cinematografia di Mosca, dove si è formato con maestri come Alexander Dovzhenko, Paradjanov ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni '50. I suoi primi film erano...
Recensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art