La scarpa

La scarpa

Dumitru Gorzo

€0,00 TVA incluse

“The Shoe”, creata da Dumitru Gorzo nel 2003, è un'opera emblematica del movimento neoespressionista. Questo accattivante pezzo figurativo esplora i temi dell'identità, dell'assenza e della memoria attraverso l'elemento inaspettato di una scarpa.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

"The Shoe" è un'opera d'arte che cattura l'essenza del neoespressionismo attraverso il suo uso audace del colore e della forma. Al centro di questa intrigante composizione c'è una scarpa, che diventa un potente simbolo dell'individuo e del suo viaggio. L'approccio figurativo è caratterizzato da tratti energici e pulsanti, accentuati da una tavolozza di colori brillanti, che mescola sfumature di blu, rosso e giallo. L'artista Dumitru Gorzo infonde a questa scarpa una personalità distintiva, trasformandola in un personaggio a sé stante che sembra evocare una storia di viaggio e attaccamento. La trama e i segni visibili sulla scarpa rafforzano l'idea di esperienza e memoria, ogni striscia racconta parte di una storia personale. L'opera è allo stesso tempo semplice e complessa e porta lo spettatore a riflettere sui concetti di identità, perdita e su cosa può significare una singola scarpa nel vasto mondo delle esperienze umane. Attraverso questo tema, Gorzo ci invita a contemplare il nostro viaggio e gli elementi che ci definiscono.

Contexte

Creato nel 2003, “The Shoe” fa parte di un periodo in cui Dumitru Gorzo esplora varie sfaccettature delle emozioni umane attraverso il prisma della neo-espressione. Con l’evolversi dell’arte contemporanea, Gorzo ha scelto di prendere le distanze dai canoni estetici contemporanei, evidenziando soggetti dai significati profondi e universali. La sua pratica è spesso ispirata alle sfide sociali e politiche del suo tempo, pur rimanendo ancorata a sincere riflessioni personali. La scarpa, in quanto elemento centrale di questo lavoro, può essere interpretata non solo come un oggetto, ma anche come una potente metafora dei viaggi che intraprendiamo nel corso della nostra vita e dell'impatto degli altri sul nostro viaggio. Scegliendo questo oggetto quotidiano, l'artista riesce a trascendere il suo carattere banale per reinvestirlo di significato ed emozione.

Caractéristiques

  1. Titolo: La scarpa
  2. Artista: Dumitru Gorzo
  3. Data: 2003
  4. Stile: neoespressionismo
  5. Genere: figurativo
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Copyright: Dumitru Gorzo

Interprétation

“La Scarpa” non è solo una semplice rappresentazione di un oggetto di uso quotidiano; diventa una porta verso riflessioni più profonde sull'identità umana e sul passaggio del tempo. La scarpa può simboleggiare fasi, scelte e prove della vita, pur implicando la nozione di assenza; forse quello di un viaggiatore perduto. Lo spettatore è invitato a proiettarsi e a interrogarsi sui propri viaggi e sulle persone che lo accompagnano o che hanno lasciato il segno. Utilizzando un oggetto così banale, Gorzo amplia la portata della sua espressione artistica, trasformando una semplice scarpa in un potente veicolo di emozioni e narrazioni. Questo gesto solleva una domanda importante: cosa rappresentiamo attraverso gli oggetti che usiamo ogni giorno? In definitiva, “La Scarpa” ci spinge a contemplare le storie nascoste dietro gli oggetti, a riconoscere il loro potere nella narrazione della nostra vita.

Informazioni sull'artista

Dumitru Gorzo

Artista certificato

15

Funziona

Seguaci

Viste

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art