artico

artico

Kenneth Price

€0,00 TVA incluse

“Arctic”, creata da Kenneth Price nel 1998, è una scultura emblematica del movimento Post-Minimalismo che mette in discussione la nostra percezione e il nostro rapporto con la natura, in particolare le regioni polari.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

“Arctic” si presenta come un'affascinante scultura che invita alla contemplazione. Kenneth Price, noto per il suo lavoro innovativo nel campo della ceramica, qui combina forme organiche e astratte che evocano i paesaggi ghiacciati dell'Artico. La sua scultura, giocando con la nozione di rilievo e consistenza, si distingue per una superficie liscia e curve aggraziate che ricordano sia elementi della natura che sfumature antropomorfe. A prima vista, l'opera può sembrare non avere una forma specifica, ma avvicinandosi, lo spettatore può distinguere forme che ricordano i nasi, il che conferisce all'opera un aspetto giocoso e intrigante. Questa giustapposizione di forme e temi porta lo spettatore a mettere in discussione il rapporto tra gli esseri umani e il loro ambiente. Il colore scelto, un mix di tonalità fredde e neutre, accentua la sensazione di vastità e isolamento, creando al contempo un dialogo visivo con lo spazio circostante.

Contexte

Nel 1998, in un periodo segnato da crescenti preoccupazioni per l'ambiente e l'impatto umano sugli ecosistemi, Kenneth Price ha presentato "Arctic", che faceva parte di un dibattito artistico più ampio sulla natura e sull'identità individuale rispetto a quella della comunità. In quanto artista post-minimalista, Price esplora questioni di percezione, scultura e spazio. Il suo lavoro fa riferimento alle tradizioni scultoree incorporando elementi contemporanei che sfidano le convenzioni consolidate. In questo contesto, “Arctic” diventa un simbolo carico di emozioni e riflessioni, toccando la fragilità dell’Artico e, per estensione, del nostro mondo. La scelta della parola 'Nose' nei tag sottolinea l'interesse di Price per l'antropomorfismo delle forme, portando lo spettatore a decodificare sia la dimensione astratta che quella figurativa della sua arte.

Caractéristiques

  1. Titolo: Artico
  2. Artista: Kenneth Prezzo
  3. Data: 1998
  4. Stile: post-minimalismo
  5. Genere: scultura
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Tag: naso
  8. Diritto d'autore: Kenneth Price

Interprétation

Quando ci concentriamo su “Arctic”, diventa chiaro che Kenneth Price non solo ci invita ad apprezzare l’essenza dell’arte scultorea, ma anche a riflettere sul nostro rapporto con la natura. L'opera diventa una potente metafora che evoca nozioni di memoria collettiva, perdita e fuga. Usando la forma del naso, Price fa una sottile allusione all'umanità, suggerendo che la nostra connessione con il mondo naturale è profondamente radicata nella nostra identità. Le trame e le forme possono essere viste come elementi di una geografia lontana pur essendo accessibili, il che umanizza la scultura. Questa dualità rende “Arctic” molto più di un pezzo estetico; offre una delicata critica alla nostra timidezza di fronte alle questioni ecologiche e alla nostra talvolta incapacità di riconoscere il nostro posto nell'universo. Insomma, Kenneth Price, attraverso quest'opera, ci esorta a riconoscere la nostra responsabilità nei confronti del pianeta celebrando la bellezza effimera delle forme che ci circondano.

Informazioni sull'artista

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art