
Etichetta della metropolitana
Taki 183
“Metro Tag”, l’opera iconica di Taki 183, illustra il dinamismo della street art catturando l’essenza del trasporto urbano e della cultura di strada.
Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.
A proposito del lavoro
Description
“Metro Tag” di Taki 183 è un esempio lampante di street art che risuona fortemente con l’identità delle moderne aree metropolitane. Rappresenta un'iscrizione stilizzata in graffiti, che imita i segni informali lasciati dagli utenti nelle stazioni della metropolitana. I colori audaci e vibranti, realizzati con diversi spray, sono un omaggio alla cultura urbana, con tonalità vivaci di rosso, giallo e verde che catturano immediatamente l'attenzione. Taki 183, pioniere del movimento dei graffiti, gioca con forme e caratteri che evocano una connessione viva tra il pubblico e il mondo dei trasporti. Quest'opera, sebbene immateriale, ha un grande significato; simboleggia le storie individuali degli utenti della metropolitana nelle grandi città. Elevare il tag da semplice graffito a opera d'arte significa ridurre il divario tra arte classica ed espressione urbana, trasformando l'esposizione al pubblico in un luogo di scambio e creatività. In un senso più profondo, “Metro Tag” rappresenta le storie non raccontate dei viaggiatori e i momenti fugaci lasciati alle spalle da queste interazioni nella metropoli.
Contexte
Caractéristiques
- Titolo: Etichetta della metropolitana
- Artista: Taki183
- Data: non specificata
- Stile: arte di strada
- Genere: Graffiti
- Dimensioni: non specificate
- Diritto d'autore: Taki 183
Interprétation
Informazioni sull'artista

Taki 183
Artista certificato
14
Funziona
Seguaci
Viste
Taki 183, il cui vero nome è Demetrius, è uno street artist americano nato in Grecia. Da bambino emigrò negli Stati Uniti, stabilendosi a New York. Fu nel quartiere di Washington Heights che sviluppò la sua pratica artistica e divenne uno dei pionieri dei graffiti newyorkesi. Lo pseudonimo 'Taki' deriva dal diminutivo 'Demetraki', mentre il numero '183' si riferisce al suo indirizzo nel quartiere. Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, iniziò ad affiggere il suo nome sui muri e negli spazi pubblici, un atto che...
Opere dell'artista
Vedi tuttoRecensioni e discussioni
Discussione critica
Condividi la tua interpretazione dell'opera
Scopri altri dipinti
Artistes liés

Donnez vie à vos projets artistiques
Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art