Mappa della metropolitana di New York

Mappa della metropolitana di New York

Taki 183

€0,00 TVA incluse

La "New York City Subway Map" di Taki 183, creata nel 2010, è un'opera di street art che trasforma la mappatura urbana in un'esperienza visiva unica, celebrando la cultura dei graffiti attraverso un vibrante linguaggio grafico.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

Taki 183 propone, attraverso la sua opera “New York City Subway Map”, un accattivante gioco sulla percezione dello spazio urbano. Questo lavoro, ancorato allo stile della street art, utilizza la cartografia della famosa metropoli di New York come sfondo per un'esplorazione artistica di identità e connessione. L'artista arricchisce la mappa della metropolitana con colori vibranti e graffiti audaci, stabilendo un dialogo tra l'infrastruttura funzionale della città e l'espressione individuale. Le linee della metropolitana, solitamente cariche di significato utilitaristico, si trasformano qui in sorprendenti motivi estetici. I colori vibranti e le forme innovative reintroducono una vibrante dinamica in questa rappresentazione grafica, ispirando lo spettatore a riscoprire i viaggi quotidiani attraverso questa metropoli. Questo progetto, pur criticando l'uniformità, celebra anche la molteplicità di voci e culture che ticchettano le mappe della città, offrendo una riflessione sui significati più ampi della navigazione in un mondo interconnesso.

Contexte

Nel 2010, nell'ambito della sua costante esplorazione dei temi dell'urbanistica e dell'identità culturale, Taki 183 si è distinto con la sua “New York City Subway Map”, un'opera emblematica che mette in discussione le convenzioni della cartografia. La street art, come movimento, mette in risalto voci spesso emarginate nell'ambiente urbano e Taki, figura leggendaria nella scena dei graffiti di New York, si inserisce perfettamente in questa tradizione. Questo lavoro è in linea con la tendenza crescente di unire arte e spazi pubblici, contribuendo a dare una nuova portata all’esperienza urbana. Trasformando una mappa utilitaristica in un'opera d'arte, l'artista incoraggia una rivalutazione degli spazi abitativi, collegando il passato con un presente dinamico e colorato, rivelando così la voce degli abitanti nascosta dietro le strutture e i percorsi già stabiliti.

Caractéristiques

  • Titolo: Mappa della metropolitana di New York
  • Artista: Taki183
  • Data: 2010
  • Stile: arte di strada
  • Genere: Graffiti
  • Dimensioni: non specificate
  • Tag: ['Mappa', 'Atlante', 'Mondo']
  • Diritto d'autore: Taki 183

Interprétation

La “New York City Subway Map” di Taki 183 può essere vista come una metafora dell’interconnessione umana all’interno di una grande città. Le linee della metropolitana, generalmente suddivise e considerate dal punto di vista della funzionalità, simboleggiano qui i percorsi che ognuno di noi compie quotidianamente, viaggi che ci collegano invisibilmente. Aggiungendo il suo stile autentico ed espressivo, Taki non solo invita alla riflessione sulle nostre strade fisiche, ma anche sugli scambi e sulle influenze culturali che compongono la nostra vita urbana. Ogni vibrante pennellata e aggiunta grafica racconta una storia, sottolineando che sebbene ci siano molte linee (e quindi molti percorsi), sono l'arte e l'espressione che uniscono veramente le persone. Pertanto, al di là dell’aspetto estetico, questo lavoro ci ricorda che anche in una città organizzata e vivace come New York, è essenziale celebrare la diversità e la ricchezza delle esperienze umane che modellano i nostri paesaggi psicologici e fisici.

Informazioni sull'artista

Taki 183

Taki 183

Artista certificato

14

Funziona

Seguaci

Viste

Taki 183, il cui vero nome è Demetrius, è uno street artist americano nato in Grecia. Da bambino emigrò negli Stati Uniti, stabilendosi a New York. Fu nel quartiere di Washington Heights che sviluppò la sua pratica artistica e divenne uno dei pionieri dei graffiti newyorkesi. Lo pseudonimo 'Taki' deriva dal diminutivo 'Demetraki', mentre il numero '183' si riferisce al suo indirizzo nel quartiere. Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, iniziò ad affiggere il suo nome sui muri e negli spazi pubblici, un atto che...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art