Legno programmato

Legno programmato

Marko Pogačnik

€0,00 TVA incluse

“Programmed wood”, diretto da Marko Pogačnik, è un accattivante lavoro concettuale che esplora l'interazione tra la natura e la fotografia monocromatica. Questa installazione presenta elementi naturali come alberi fotografati in paesaggi forestali, creando un'atmosfera serena e introspettiva.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

“Programmed wood” di Marko Pogačnik presenta un’installazione sorprendente che esamina la bellezza e la complessità degli ambienti naturali attraverso un approccio minimalista e concettuale. Utilizzando la fotografia monocromatica, l'artista cattura immagini di alberi e paesaggi forestali, rivelando le sfumature materiche e le ombre che animano questi soggetti spesso trascurati. La tavolozza dei colori in bianco e nero accentua sottilmente le forme organiche degli alberi, consentendo agli spettatori di concentrarsi sulla struttura e sulla simmetria della natura. In questa installazione viene evocata la nozione di tempo e spazio, invitando il pubblico a mettere in discussione il proprio rapporto con la natura e l'ambiente. Ogni fotografia, sebbene individuale, è parte di un insieme più ampio che mette in discussione l'idea dell'uomo di fronte alla natura e il modo in cui si evolve in questo universo lussureggiante. L'assenza di colore contribuisce alla riflessione interiore che l'opera provoca, promuovendo una contemplazione favorevole alla meditazione e all'apprezzamento dei paesaggi naturali rappresentati.

Contexte

Nell'ambito del movimento contemporaneo dell'Arte Concettuale, “Legno programmato” fa parte di una serie di riflessioni di Marko Pogačnik sulla natura, l'ambiente e la loro preservazione. Sebbene la data di creazione non sia specificata, l'opera continua a risuonare nel contesto odierno di crescenti preoccupazioni ecologiche. Segnando uno sviluppo significativo nel modo in cui l’arte può influenzare la sensibilità ecologica, Pogačnik fa appello alla coscienza collettiva attraverso il suo lavoro. La scelta della fotografia monocromatica, combinata con l’enfasi sugli elementi naturali, evoca le tensioni tra modernità e natura, ponendo così domande vitali sul nostro futuro collettivo. Inserendo il suo lavoro in un ambiente installativo, l'artista crea non solo un'opera d'arte statica, ma un dialogo dinamico che coinvolge lo spettatore affinché diventi attivo nella conversazione sulla sostenibilità e sulla protezione del nostro pianeta. Ogni elemento della sua composizione è attentamente considerato, rivelando la profondità e la passione dell'artista per la conservazione dell'ambiente naturale.

Caractéristiques

  • titolo: Legno programmato
  • artista: Marko Pogačnik
  • data: non specificata
  • stile: arte concettuale
  • genere: installazione
  • dimensioni: Non specificate
  • tag: ['Albero', 'Fotografia', 'Fotografia monocromatica', 'Ambiente naturale', 'Foresta', 'Monocromatico', 'Paesaggio naturale']
  • copyright: Marko Pogačnik

Interprétation

L’opera “Legno programmato” trascende la semplice rappresentazione estetica per diventare una riflessione sul complesso rapporto tra uomo e natura. Gli alberi, simboli di vita, forza e saggezza, sono presentati in tutta la loro maestosità sottolineandone la fragilità in un mondo in costante cambiamento. La fotografia monocromatica gioca un ruolo fondamentale in questa interpretazione, poiché spoglia la scena delle distrazioni cromatiche e invita lo spettatore a radicarsi nell'essenza stessa del paesaggio naturale. Più che una serie di immagini, l’installazione diventa un’esperienza immersiva e contemplativa, incoraggiando la consapevolezza sulle attuali questioni ambientali. Marko Pogačnik ci esorta a riconoscere il nostro posto nella natura, a riflettere sul cambiamento climatico e sulla deforestazione e a considerare come ogni gesto può avere un impatto su questa delicata interconnessione.

Informazioni sull'artista

Marko Pogačnik

Marko Pogačnik

Artista certificato

8

Funziona

Seguaci

Viste

Marko Pogačnik, nato l'11 agosto 1944 a Kranj, in Slovenia, è uno scultore, artista di Land-Art, geomante e scrittore noto per le sue opere che uniscono arte e spiritualità. Laureato in scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Lubiana nel 1967, Pogačnik è stato inizialmente membro del gruppo OHO, una comunità artistica che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell'arte concettuale in Slovenia e dintorni tra il 1965 e il 1971. Nel 1971, ha co-fondato la Sempas-Familie, una comunità di artisti che vivono a Sempas, dove ha continuato a...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art