Etichetta

Etichetta

Taki 183

€0,00 TVA incluse

“Tag”, prodotto da Taki 183 nel 2009, è un'opera emblematica dei graffiti contemporanei che fonde testo e supporti stampati. Quest'opera audace inscrive il nome dell'artista nel paesaggio urbano mettendo in discussione il rapporto tra arte e vita quotidiana.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

Quest'opera, “Tag”, è caratterizzata dalla sua apparente ma potente semplicità, basata sull'uso delle parole come forma artistica. Taki 183, figura emblematica dei graffiti, utilizza la tecnica del collage integrando estratti di carta da giornale, trasformando elementi quotidiani in arte. Il nome inciso, spesso considerato una firma nel mondo dei graffiti, fiorisce qui come un'audace dichiarazione di presenza nello spazio pubblico. L'uso del testo come elemento principale incarna l'idea che l'arte può essere trovata in luoghi inaspettati, un promemoria dell'importanza del messaggio e della voce individuale in un mondo saturo di immagini. La semplicità della composizione contrasta con la complessità dei temi affrontati: identità, visibilità e iscrizione del sé nello spazio urbano. Attraverso questo lavoro, Taki 183 mette in discussione il rapporto tra pubblico e arte, trasmettendo al contempo un forte sentimento di autoaffermazione.

Contexte

Nel 2009 Taki 183 ha continuato a sviluppare il suo lavoro attorno ai temi dell'accessibilità e della presenza nel paesaggio urbano. Emergente dalla scena dei graffiti di New York, incarna un movimento in evoluzione in cui gli artisti cercano di affermare la propria autorità attraverso il tagging. Utilizzando elementi di carta da giornale, Taki 183 ha cercato di collegare le esperienze contestuali della vita urbana con la pratica artistica, collegando così la cultura popolare e l’arte di strada. I graffiti, spesso visti come una forma di vandalismo, sono qui presentati come una voce legittima e un mezzo di espressione. Taki 183, con il suo stile distintivo, non solo documenta la vita urbana ma la mette in discussione, aprendo un dialogo sul valore e il posto dell'arte nell'evoluzione culturale delle città moderne.

Caractéristiques

  1. Titolo: Etichetta
  2. Artista: Taki183
  3. Data: 2009
  4. Stile: arte di strada
  5. Genere: Graffiti
  6. Dimensioni: non specificate
  7. Media: carta da giornale
  8. Diritto d'autore: Taki 183

Interprétation

L'opera “Tag” assume un ruolo di critica sociale offrendo al contempo una visione personale dell'arte. Utilizzando tecniche associate alla street art, Taki 183 afferma la legittimità dei graffiti come forma di critica sociale. Il tagging, spesso visto come un atto di provocazione, è qui accentuato dalla scelta dei media, suggerendo che ogni messaggio scritto può avere un notevole peso emotivo e contestuale. Questa dualità evidenzia come le parole, nella loro forma scritta, possano assumere significati diversi a seconda della loro collocazione e presentazione. Integrando la carta da giornale, Taki 183 giustappone il notevole e il banale, creando così uno spazio di riflessione sul rapporto tra arte e vita quotidiana. In sintesi, “Tag” non è solo un atto di marcatura; è un'esplorazione consapevole di come l'arte può mettere in discussione e arricchire il paesaggio urbano pur essendo radicata in una complessa realtà sociale e culturale.

Informazioni sull'artista

Taki 183

Taki 183

Artista certificato

14

Funziona

Seguaci

Viste

Taki 183, il cui vero nome è Demetrius, è uno street artist americano nato in Grecia. Da bambino emigrò negli Stati Uniti, stabilendosi a New York. Fu nel quartiere di Washington Heights che sviluppò la sua pratica artistica e divenne uno dei pionieri dei graffiti newyorkesi. Lo pseudonimo 'Taki' deriva dal diminutivo 'Demetraki', mentre il numero '183' si riferisce al suo indirizzo nel quartiere. Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, iniziò ad affiggere il suo nome sui muri e negli spazi pubblici, un atto che...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7

Artistes liés

Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art