Ombra permanente, 2002

Ombra permanente, 2002

Richard Hambleton

€0,00 TVA incluse

“Standing Shadow, 2002”, creata da Richard Hambleton, è un'opera emblematica del movimento dell'arte concettuale. Quest'opera d'arte incuriosisce con la sua sagoma umana dominata dall'ombra, evocando temi di presenza e assenza.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

In “Standing Shadow, 2002”, Richard Hambleton esplora la dualità della presenza umana attraverso una silhouette che si staglia su uno sfondo scuro. L'opera, che misura 189,9 x 56,5 cm, evoca una figura umana che sembra allo stesso tempo tangibile e sfuggente, simboleggiando i paradossi dell'esperienza umana. La scelta delle ombre e dei contorni, eseguita meticolosamente, dà vita a un personaggio che esiste tra il regno dell'essere e quello del nulla. La sua forma fluida e stilizzata impedisce una facile identificazione, suggerendo che ogni spettatore può proiettare le proprie emozioni o ricordi su questa silhouette. Le zone d'ombra creano un'atmosfera intima ed enigmatica, davvero accattivante. Utilizzando elementi caratteristici del concettualismo, Hambleton non si accontenta di dipingere una forma semplice; ci sfida a pensare alla natura dell’identità e al modo in cui percepiamo gli altri e noi stessi. Attraverso questo lavoro, Hambleton inventa un dialogo tra luce e oscurità, presenza e vuoto, invitando gli amanti dell'arte a un'introspezione più profonda su cosa significhi essere umani.

Contexte

Nel contesto artistico del 2002, Richard Hambleton si distingue per il suo approccio innovativo al concettualismo. Utilizzando elementi di arte figurativa, riesce a creare opere che, seppur visivamente di grande impatto, sollevano domande profonde sulla nostra esistenza. “Standing Shadow” risuona con altre produzioni del suo tempo, dove gli artisti cercano di trasformare la percezione visiva in un'esperienza mentale. Questo lavoro fa anche parte di una serie di esplorazioni tematiche di Hambleton, in cui utilizza la silhouette come simbolo delle sfide contemporanee di definizione dell'identità nell'era moderna. Il contrasto tra visibile e invisibile nel suo lavoro evidenzia la complessità delle relazioni umane, offrendo allo stesso tempo una riflessione sui modi in cui la nostra essenza può perdersi o sfumare nell'ombra delle aspettative sociali.

Caractéristiques

  • Titolo: Ombra permanente, 2002
  • Artista: Richard Hambleton
  • Data: 2002
  • Stile: arte concettuale
  • Genere: figurativo
  • Dimensioni: 189,9 x 56,5 cm
  • Tag: ['In piedi', 'Ombra', 'silhouette', 'Umano']
  • Diritto d'autore: Richard Hambleton

Interprétation

L'opera “Standing Shadow, 2002” funziona come una potente metafora dell'identità umana, sia visibile che nascosta. La silhouette, come entità parzialmente definita, parla dell'esperienza universale di sentirsi presenti e assenti nel mondo moderno. Hambleton utilizza il gioco di luci e ombre per radicare questo principio, illustrando la lotta interiore che ognuno può provare nella ricerca di autenticità in un mondo spesso venato di artificio. Lo spettatore, mentre contempla l'opera, è portato a mettere in discussione la propria silhouette, le proprie ombre e luci interiori. In questo modo l’arte diventa uno specchio dell’anima, incoraggiando la riflessione sui temi dell’intimità, della vulnerabilità e della percezione. La silhouette lascia anche un senso di isolamento, evidenziando le sfide della connessione umana nella nostra società contemporanea. In questo senso, Richard Hambleton riesce a creare un'opera che non è solo estetica ma anche carica di potere simbolico, in risonanza con lo spettatore a un livello emotivo profondo.

Informazioni sull'artista

Richard Hambleton

Richard Hambleton

Artista certificato

19

Funziona

Seguaci

Viste

Richard Art Hambleton, nato il 23 giugno 1952 a Vancouver, British Columbia, e morto il 29 ottobre 2017 a New York, è stato un pittore e artista di graffiti canadese, riconosciuto come uno dei pionieri della street art. Hambleton è cresciuto in una famiglia di artisti, che lo ha ispirato a esplorare la creatività fin dalla giovane età. Dopo aver studiato alla Emily Carr University of Art and Design, si trasferisce a San Francisco dove inizia a creare opere negli spazi pubblici. Nel 1979 si trasferisce nel Lower East...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7
Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art