Ombra permanente, 2005

Ombra permanente, 2005

Richard Hambleton

€0,00 TVA incluse

"Standing Shadow, 2005", opera iconica di Richard Hambleton, combina abilmente lo stile dell'Arte Concettuale e il genere figurativo, integrando i temi dell'atmosfera, dell'ombra e della percezione spaziale in un'accattivante dimensione di 182,88 x 60,96 cm.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

Richard Hambleton, noto per le sue ombre misteriose e le sue figure enigmatiche, presenta “Standing Shadow, 2005”, un'opera che incarna la sua firma nel mondo dell'arte concettuale. La tela offre un'esperienza visiva che evolve man mano che lo spettatore si muove, giocando con l'idea di percezione personale. Su uno sfondo al tempo stesso sobrio e suggestivo, si staglia una silhouette, quasi emergente dal vuoto, suggerendo una presenza che potrebbe essere a volte reale, a volte illusoria. L'uso dello spazio è padroneggiato: la silhouette sembra quasi fondersi con il pavimento di legno su cui è disposta, rafforzando l'idea di un legame intrinseco tra l'opera e il suo ambiente. Il gioco delle ombre, così come i riflessi della luce, creano una sensazione di evasione, quasi meditativa. Accostando luce e ombra, Hambleton riesce a creare una prospettiva ricca di interpretazioni, incoraggiando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza e sul rapporto con l'ambiente. La risposta visiva del pubblico a quest'opera è spesso un sentimento di curiosità, contemplazione e, talvolta, una risonanza emotiva che consente di identificarsi con l'ombra stessa.

Contexte

Richard Hambleton è spesso descritto come un pioniere della street art, avendo influenzato molti artisti contemporanei con le sue opere provocatorie e penetranti. In un mondo in cui fiorivano l'arte sperimentale e i movimenti di controcultura, Hambleton ha contribuito a ridefinire il modo in cui l'arte poteva essere percepita, creando una connessione diretta con il pubblico nelle strade pubbliche e oltre. "Standing Shadow" fa parte di un periodo in cui l'artista metteva in discussione la natura dell'ombra e della luce, evidenziando la dualità tra presenza e assenza. Quest'opera riflette una visione di interazione tra lo spettatore e l'opera, evidenziando la connessione tra l'individuo e l'ambiente mentre riflette sui desideri e le paure inerenti alla nostra esistenza. Attraverso questa arte concettuale, Hambleton ci ricorda continuamente il potere posseduto da ogni ombra, ogni dettaglio nascosto della nostra vita quotidiana. La forza emotiva e la risonanza di quest'opera, come molte altre di Hambleton, dimostrano che l'arte non è solo un mezzo di espressione, ma anche una riflessione complessa sulla società e sull'individuo.

Caractéristiques

  • Titolo: Ombra permanente, 2005
  • Artista: Richard Hambleton
  • Data: 2005
  • Stile: arte concettuale
  • Genere: figurativo
  • Dimensioni: 182,88 x 60,96 centimetri
  • Tag: ['Pavimento', 'Fenomeno atmosferico', 'Pavimentazione', 'Legno duro', 'Pavimenti in legno', 'Cielo', 'Atmosfera']
  • Diritto d'autore: Richard Hambleton

Interprétation

L'interpretazione di “Standing Shadow, 2005” provoca molteplici riflessioni. L'opera mette in discussione l'idea di identità, utilizzando la metafora dell'ombra per rappresentare sia ciò che è visibile sia ciò che è nascosto dentro di noi. La silhouette, onnipresente ma loquace, evoca l'idea che ogni spettatore proietti la propria identità su questa figura enigmatica, sottolineando così il rapporto tra l'individuo e la sua ombra. La presenza dell'ombra sul legno levigato ricorda che ogni superficie su cui passiamo, simbolicamente o letteralmente, ha una storia e un'impronta lasciata dietro. Questa meditazione tra il tangibile e il contemplativo rende il lavoro di Hambleton uno specchio, dove ognuno deve affrontare la propria ombra, i propri pensieri ed emozioni repressi. Portando una dimensione multidimensionale all'esperienza dello spettatore, Hambleton riesce a ricordarci che anche le ombre individuali possono esprimere verità universali sulla nostra comune umanità.

Informazioni sull'artista

Richard Hambleton

Richard Hambleton

Artista certificato

19

Funziona

Seguaci

Viste

Richard Art Hambleton, nato il 23 giugno 1952 a Vancouver, British Columbia, e morto il 29 ottobre 2017 a New York, è stato un pittore e artista di graffiti canadese, riconosciuto come uno dei pionieri della street art. Hambleton è cresciuto in una famiglia di artisti, che lo ha ispirato a esplorare la creatività fin dalla giovane età. Dopo aver studiato alla Emily Carr University of Art and Design, si trasferisce a San Francisco dove inizia a creare opere negli spazi pubblici. Nel 1979 si trasferisce nel Lower East...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7
Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art