Ombra permanente, 2013

Ombra permanente, 2013

Richard Hambleton

€0,00 TVA incluse

“Standing Shadow, 2013”, un'opera intrigante di Richard Hambleton, è un esempio lampante di arte concettuale, che combina elementi figurativi e una riflessione sull'effimero. Questo pezzo, che misura 81,3 x 31,5 cm, evidenzia la dualità tra presenza fisica e assenza, incarnata da una silhouette enigmatica.

Œuvre protégée par le droit d'auteur

Cette œuvre est actuellement protégée par le droit d'auteur et n'est pas disponible à la vente. Elle est présentée uniquement à des fins éducatives et culturelles.

A proposito del lavoro

Description

In “Standing Shadow, 2013”, Richard Hambleton spinge lo spettatore a mettere in discussione la nozione stessa di ombra, attraverso la rappresentazione di una silhouette allo stesso tempo familiare e distante. La composizione, volutamente minimalista, utilizza toni scuri per creare un'atmosfera contemplativa. La figura si staglia maestosa su uno sfondo neutro, accentuando la sensazione di isolamento e mistero. L'ombra, in modo quasi monumentale, diventa un personaggio a sé stante, simboleggiando sia la presenza dell'individuo che il vuoto che può lasciarsi alle spalle. La tecnica di Hambleton, che combina pittura ed elementi di strada, rafforza l'idea che l'arte è indissolubilmente legata all'ambiente urbano. Le dimensioni dell'opera, 81,3 x 31,5 cm, forniscono intimità, invitando lo spettatore ad avvicinarsi pur mantenendo una certa distanza. L'uso sottile di luce e ombra consente all'opera di respirare ed evocare emozioni sfumate, che vanno dalla malinconia all'introspezione, stabilendo un dialogo su ciò che è visibile e ciò che non lo è.

Contexte

Nel 2013, Richard Hambleton, noto per la sua influenza sul movimento della street art, ha ampliato gli orizzonti del suo lavoro con “Standing Shadow”. Questo pezzo solleva domande sull’esistenza e la presenza umana in un mondo sempre più virtuale ed effimero. L'anno rappresenta un periodo di declino per molti artisti di strada e Hambleton, attraverso questo lavoro, sfrutta una certa nostalgia per le forme d'arte del passato mentre lavora su temi contemporanei. L'arte concettuale di Hambleton fa parte di un'eredità che richiama il potere emotivo della street art, giocando con l'idea di memoria e percezione. La silhouette, come un'ombra, ricorda che la nostra essenza può spesso essere più forte e significativa della nostra forma fisica. Questo concetto è particolarmente rilevante nel contesto attuale in cui vengono evidenziati i movimenti sociali e le lotte identitarie.

Caractéristiques

  • Titolo: Ombra permanente, 2013
  • Artista: Richard Hambleton
  • Data: 2013
  • Stile: arte concettuale
  • Genere: figurativo
  • Dimensioni: 81,3 x 31,5 cm
  • Tag: ['In piedi', 'Ombra']
  • Diritto d'autore: Richard Hambleton

Interprétation

“Standing Shadow” può essere interpretato come metafora dell’identità e della memoria collettiva. Ogni spettatore può sviluppare la propria comprensione dell'opera in base alle proprie esperienze ed emozioni personali. L'ombra, che rappresenta i momenti percepiti ma spesso trascurati della nostra vita, ci ricorda che il passato, sebbene invisibile, continua a influenzare il nostro presente. Superando il mero motivo figurativo, Hambleton ci sfida a riflettere su come definiamo noi stessi di fronte all’assenza e sulla realtà delle connessioni umane che persistono anche quando gli individui sono fisicamente distanti. In definitiva, questo lavoro risuona di potere emotivo, incoraggiando l’introspezione su come le nostre ombre modellano chi siamo veramente, sia individualmente che collettivamente. Giocando con la leggerezza e il peso dell'ombra, Hambleton ci offre uno specchio riflettente della nostra esistenza.

Informazioni sull'artista

Richard Hambleton

Richard Hambleton

Artista certificato

19

Funziona

Seguaci

Viste

Richard Art Hambleton, nato il 23 giugno 1952 a Vancouver, British Columbia, e morto il 29 ottobre 2017 a New York, è stato un pittore e artista di graffiti canadese, riconosciuto come uno dei pionieri della street art. Hambleton è cresciuto in una famiglia di artisti, che lo ha ispirato a esplorare la creatività fin dalla giovane età. Dopo aver studiato alla Emily Carr University of Art and Design, si trasferisce a San Francisco dove inizia a creare opere negli spazi pubblici. Nel 1979 si trasferisce nel Lower East...

Recensioni e discussioni

Discussione critica

Condividi la tua interpretazione dell'opera

4.8
127 recensioni
5★
85%
4★
10%
3★
3%
2★
1%
1★
1%
Impatto emotivo
4.9
Composizione
4.8
Originalità
4.9
Tecnico
4.7
Art Fusion Peinture

Donnez vie à vos projets artistiques

Découvrez nos solutions sur mesure et notre expertise en reproduction d art